Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Domani-voli-regolari-i-sindacati-ritirano-la-protesta-6f572ef1-3210-406f-a63e-0a2f7418f61f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Alfano aveva coinvolto i prefetti per garantire i voli

Domani voli regolari: i sindacati ritirano la protesta dei controllori

La svolta dopo le pressioni dei ministeri dei Trasporti e dell'Interno. Il Tar del Lazio aveva bocciato il differimento della protesta dei controllori di volo disposta dal ministro Delrio 

Condividi
Domani voli regolari. Dopo il pressing dei Ministeri dei Trasporti e dell'Interno, le due sigle che hanno fatto ricorso al Tar, ottenendo l'annullamento dell'ordinanza di differimento della protesta, hanno infatti ritirato lo sciopero. Lo si apprende da fonti ministeriali.

Il dicastero dei Trasporti terrà comunque un incontro la prossima settimana con i sindacati sulle questioni aperte. 

Il ministro dell'Interno, Alfano, aveva chiesto ai prefetti di garantire voli regolari domani, giornata di intenso traffico aereo per le vacanze, per ragioni di ordine e sicurezza pubblica. 

Il Tar del Lazio aveva annullato l'ordinanza con la quale il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio aveva differito ad altra data lo sciopero proclamato per domani dai sindacati dei controllori di volo. "La motivazione dell'atto - si legge nel decreto del Tar, adottato su ricorso di uno dei sindacati - non appare idonea a rappresentare ragioni eccezionali, tali da consentire una limitazione del diritto di sciopero". 

A seguito della decisione del Tar, il rischio concreto era una giornata di caos negli aeroporti, con migliaia di persone bloccate: con così poco tempo a disposizione, le compagnie aeree non sono in grado di riproteggere i passeggeri né di avvisarli.

A presentare il ricorso sono state le sigle sindacali Unica (Unione italiana controllo e assistenza al volo) e Anpcat (Associazione nazionale professionisti controllori e assistenti di volo).