Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Domenica-tragica-in-montagna-sale-a-cinque-il-numero-delle-vittime-be97e8e0-fe84-48ea-82aa-45dbe7fb3b67.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Serie di incidenti sulle Alpi

Domenica tragica in montagna, sale a sei il numero delle vittime

Ai tre morti accertati ieri, si aggiungono i decessi di altri tre escursionisti i cui cadaveri sono stati recuperati nella notte in provincia di Bolzano e in provincia di Vicenza

Condividi
Uomini del soccorso alpino in azione (Ansa)
I nomi di altre tre persone si aggiungono al tragico elenco dei morti in montagna nella giornata di ieri, portando il totale delle vittime a sei. I corpi di due escursionisti sono stati recuperati nella notte in provincia di Vicenza e un altro è stato recuperato sul Monte Macaion, in Alto Adige.

Due morti nel Vicentino
Sono due i morti in provincia di Vicenza. Il primo è un 53enne di Asiago. Partito lungo un sentiero non lontano dalla sua zona di residenza, non era più rientrato e i familiari avevano dato l’allarme. Il corpo senza vita è stato trovato dagli uomini del Soccorso Alpino sotto un salto di roccia di una cinquantina di metri. Si presume che l'uomo sia inciampato e scivolato per qualche metro sull'erba, per poi cadere nel vuoto perdendo la vita per i traumi riportati. L'altra vittima è un 79enne morto non lontano da Recoaro Terme. Si trovava con il figlio al rifugio Bertagnoli alla Piatta quando, nel pomeriggio, è partito per una passeggiata nei dintorni senza più fare ritorno.

Bolzano, muore un 55enne 
In Alto Adige sul Monte Macaion, vetta alta 1866 metri che sovrasta la conca di Bolzano, le operazioni di soccorso sono andate avanti anche con il buio. Il corpo di Anton Wieser, contadino 55enne originario del vicino paese di Andriano, è stato ritrovato in fondo a un dirupo. L’uomo era salito in cima con un gruppo di amici per un’escursione di difficoltà considerata medio-bassa. Per cause in corso di accertamento, dopo aver raggiunto la croce di vetta si è improvvisamente allontanato dalla comitiva e poi è precipitato.
 
Altri tre morti in Lombardia e Trentino 
Nella giornata di ieri sono stati registrati altri tre decessi in montagna. Due escursionisti sono morti in una valle laterale della Valchiavenna, in provincia di Sondrio. Un alpinista trevigiano ha perso la vita cadendo per 80 metri sul Cimon della Pala, in Trentino.