Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Doping-Sharapova-Falso-che-io-sia-stata-avvisata-combattero-e974f02c-9eec-4d06-b8dd-db2cd00e090d.html | rainews/live/ | true
SPORT

Scandalo Meldonium

Doping, Maria Sharapova non ci sta: "Falso che io sia stata avvisata, combatterò"

Dalla tennista messaggio ai fan su Facebook: "Troppe informazioni distorte"

Condividi
Maria Sharapova non ci sta. La tennista siberiana torna a parlare su Facebook, negando di essere stata avvertita in cinque occasioni sul fatto che il Meldonium, la sostanza a cui e' risultata positiva agli Australian Open, fosse stato inserito dalla Wada nell'elenco dei prodotti vietati. "E' stato detto che sono stata avvertita cinque volte sul fatto che la medicina che stavo prendendo stesse per diventare proibita - la versione della Sharapova - Non e' vero e non e' mai successo. Non cerco scuse per il fatto di non sapere del divieto, ho gia' raccontato della mail ricevuta lo scorso 22 dicembre il cui oggetto era 'Principali cambiamenti al programma antidoping per il tennis nel 2016'. Avrei dovuto darle maggiore attenzione. Ma le altre comunicazioni? Seppellite in newsletter, siti e opuscoli".

Come il caso della mail ricevuta il 18 dicembre con l'oggetto Player News "che non aveva niente a che fare con l'antidoping - dice la Sharapova - E per venire a conoscenza dell'avvertimento bisognava cliccare sul link a un sito, mettere password e username, cercare, cliccare, cercare, cliccare, cercare, cliccare, scorrere e leggere. Penso che la maggior parte della gente avrebbe avuto difficolta' a trovare questo avvertimento". Inoltre il nome del prodotto vietato era diverso dalla medicina che stava prendendo e l'opuscolo che le era stato consegnato "conteneva migliaia di parole, molte delle quali erano termini tecnici. Avrei dovuto studiarlo? Si' ma e' sbagliato dire che sono stata avvertita cinque volte". La siberiana, infine, precisa di aver fatto uso di Meldonium "non ogni giorno ma solo quando me lo consigliava il medico e in piccole dosi. E non ho finto di essere infortunata per nascondere la positivita' del mio test. Spero che mi sia permesso di tornare a giocare di nuovo ma voglio soprattutto che la gente conosca la verita' e i fatti".

Ministro russo dello Sport: gli atleti non usino il meldonio
Il meldonio potrebbe essere rimosso dalla lista della sostanze proibite, ma gli atleti non devono prenderlo finche' e' fuorilegge. Lo afferma il ministro dello Sport russo, Vitaly Mutko. Per Mutko la Russia e' in prima linea nella battaglia contro il doping ed ha scelto "volontariamente" di azzerare il proprio sistema anti-doping.