SPORT
L'unico precedente per la Germania risale a Sapporo 1972
Doping, primo caso a Sochi: positiva la biathleta tedesca Sachenbacher-Stehle
Risultati anormali nelle analisi della 33enne tedesca, arrivata quarta lunedì nella 12,5 km. In carriera ha vinto cinque medaglie olimpiche. "Il peggior incubo che si possa immaginare"

All’Olimpiade di Sochi esplode il primo caso di doping. Riguarda la fondista e biatleta tedesca Evi Sachenbacher-Stehle, due volte campionessa olimpica e quarta nella 12,5 km di biathlon.
L'atleta tedesca è risultata positiva a un controllo antidoping effettuato durante i Giochi invernali. La 33enne Sachenbacher-Stehle in carriera ha vinto cinque medaglie olimpiche nel fondo fra cui due ori, il primo in staffetta a Salt Lake City nel 2002 e il secondo nella sprint a squadre a Vancouver nel 2010. Nel 2012 decise di dedicarsi al biathlon e lunedì scorso ha sfiorato la prima medaglia olimpica nella disciplina chiudendo al quarto posto la 12,5 km. In un comunicato ha dichiarato di non sapersi spiegare l'esito del test e di stare vivendo "il peggiore incubo che poteva immaginare".
Nella storia dei Giochi invernali un solo atleta tedesco è risultato positivo a un controllo antidoping: si tratta del giocatore di hockey Alois Schloder a Sapporo 1972.
L'atleta tedesca è risultata positiva a un controllo antidoping effettuato durante i Giochi invernali. La 33enne Sachenbacher-Stehle in carriera ha vinto cinque medaglie olimpiche nel fondo fra cui due ori, il primo in staffetta a Salt Lake City nel 2002 e il secondo nella sprint a squadre a Vancouver nel 2010. Nel 2012 decise di dedicarsi al biathlon e lunedì scorso ha sfiorato la prima medaglia olimpica nella disciplina chiudendo al quarto posto la 12,5 km. In un comunicato ha dichiarato di non sapersi spiegare l'esito del test e di stare vivendo "il peggiore incubo che poteva immaginare".
Nella storia dei Giochi invernali un solo atleta tedesco è risultato positivo a un controllo antidoping: si tratta del giocatore di hockey Alois Schloder a Sapporo 1972.