SPORT
Nei giorni scorsi positivo l'italiano Frullani
Doping, quinto caso a Sochi: positivo il fondista austriaco Duerr
I risultati delle analisi rivelano l'assunzione di Epo. L'atleta è stato sospeso. All'Olimpiade è arrivato ottavo nello skiathlon, in stagione è stato terzo al Tour de Ski

Sale a cinque il numero dei casi di doping all’Olimpiade di Sochi. Ad essere risultato positivo questa volta è il fondista austriaco Johannes Duerr. Avrebbe fatto uso di Epo.
Positivo all'Epo
Duerr, che avrebbe dovuto prendere parte alla 50 km a tecnica libera di sci di fondo, è stato immediatamente sospeso. È trovato positivo all'Epo a un controllo antidoping fatto a Obertilliach, in Austria, lo scorso 16 febbraio. A Sochi il fondista austriaco è arrivato ottavo nello skiathlon. In questa stagione si è classificato in terza posizione nella classifica finale del Tour de Ski.
Il quinto caso ai Giochi
Si tratta del quinto atleta trovato positivo ai controlli antidoping. Gli altri casi riguardano il bobbista azzurro William Frullani, la biathleta tedesca Evi Sachenbacher-Stehle, la fondista ucraina Marina Lisogor, e l'hockeista lettone Vitalijs Pavlovs.
Positivo all'Epo
Duerr, che avrebbe dovuto prendere parte alla 50 km a tecnica libera di sci di fondo, è stato immediatamente sospeso. È trovato positivo all'Epo a un controllo antidoping fatto a Obertilliach, in Austria, lo scorso 16 febbraio. A Sochi il fondista austriaco è arrivato ottavo nello skiathlon. In questa stagione si è classificato in terza posizione nella classifica finale del Tour de Ski.
Il quinto caso ai Giochi
Si tratta del quinto atleta trovato positivo ai controlli antidoping. Gli altri casi riguardano il bobbista azzurro William Frullani, la biathleta tedesca Evi Sachenbacher-Stehle, la fondista ucraina Marina Lisogor, e l'hockeista lettone Vitalijs Pavlovs.