Comics
Dopo 40 anni torna Kriminal, il fumetto culto di Magnus e Bunker censurato per sesso e violenza
Tra pochi giorni a Lucca Comics il numero zero di una serie interrotta nel lontano 1974 dopo 419 albi

L'annucio, storico per gli appassionati, è apparso qualche ora fa sul sito di Mondadori Comics: dopo la ristampa cronologica delle storie di Max Bunker e Magnus, la casa editrice è ora pronta a pubblicare una serie di inediti di Kriminal, forse con Diabolik il più celebre personaggio del fumetto nero italiano, in edicola dal 1964 al '74, un personaggio tormentato, Anthony Logan, che si muove in un universo di criminalità e, per la prima volta in un fumetto noir, di erotismo. 419 albi ora contesi su eBay.
"Mondadori Comics - recita il comunicato online - è orgogliosa di presentare il ritorno di “Kriminal”, un progetto a fumetti dedicato al personaggio culto creato da Max Bunker, realizzato da un cast di autori stellare. La nuova serie, tuttora in lavorazione ed in arrivo nella tarda primavera del 2015, è basata sulla leggendaria opera di Max Bunker “Kriminal”, ma con nuovi inaspettati risvolti e il coinvolgimento di nuovi personaggi che renderanno la trama fitta di colpi di scena e densa di sangue".
Per avere maggiori dettagli basterà attendere pochi giorni. Durante la prossima edizione di Lucca Comics & Games, che si terrà dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2014, Mondadori Comics, con la presenza degli autori, ha organizzato una conferenza di lancio del fumetto.