Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dopo-i-finti-pagliacci-aggressivi-dell-Emilia-In-Francia-arrivano-i-clown-picchiatori-39b87611-2896-4622-9cf6-3f400a22c4f2.html | rainews/live/ | true
MONDO

Giovane condannato

Dopo i finti pagliacci dell'Emilia, in Francia arrivano i clown picchiatori

Diverse aggressioni hanno scosso la Francia. Vestiti da clown e armati di tutto punto seminano terrore e violenza. 14 gli arresti. Una moda in espansione su Facebook

Condividi
pagliacci_ansa
Clown solo nelle sembianze. Aggressivi e violenti nell'agire. Una moda criminale diffusa attraverso Facebook che sta terrorizzando il Sud della Francia. Pagliacci picchiatori armati di tutto punto che hanno disseminato il panico con pistole, coltelli, spranghe o mazze da baseball.

14 arresti
La polizia ha fermato 14 adolescenti mascherati in differenti episodi. A Montpellier un uomo di 35 anni ha ricevuto 30 sprangate da un criminale vestito da clown che lo ha derubato insieme a due complici. I tre sono poi stati fermati.

Gli episodi di violenza
L'elenco è lungo e allarmante. In altri tre centri della regione di Hérault diversi automobilisti hanno denunciato di essere stati aggrediti da "clown violenti". A Marseillan, nella stessa regione, un automobilista è stata attaccato da una gang di pagliacci violenti. Ad Agde dei passanti allarmati hanno segnalato alla polizia la presenza di pagliacci aggressivi in un parcheggio, che sono stati poi fermati dalla polizia.

Da Nord a Sud
Episodi inquietanti che fanno eco ad una moda che si era già diffusa nel nord della Francia qualche giorno prima, e sempre via Facebook. A tal proposito la scorsa settimana un giovane di 19 anni è stato condannato a Pas-de-Calais a sei mesi di carcere per aver terrorizzato dei passanti brandendo un'arma impropria, mascherato da clown.

La leggenda metropolitana italiana
Della storia c'è anche una versione italiana. Una leggenda metropolitana che ha provocato un diffuso allarmismo tra fine settembre e inizio ottobre. Sono arrivate telefonate in serie ai Carabinieri del Modenese su dei presunti “pagliacci picchiatori”. In realtà si trattava di una bufala alimentata dal tamtam sui social network.