SPORT
Per il pilota della Ducati doppietta dopo la vittoria al Mugello
MotoGP, nel Gran Premio di Catalogna Andrea Dovizioso trionfa su Marquez e Pedrosa. Rossi ottavo
Nel Gp di Catalogna trionfo di Andrea Dovizioso che dopo il Mugello sale ancora una volta sul gradino più alto del podio davanti alle Honda di Marquez e Pedrosa. Quarta l’altra Ducati di Lorenzo, giornata da dimenticare per le Yamaha che si piazzano ottava con Rossi e decima con Vinales. Il pilota italiano si porta a nove punti dal leader di classifica Vinales. Caduta per Petrucci.

Nel Gp di Catalogna trionfo di Andrea Dovizioso che dopo il Mugello sale ancora una volta sul gradino più alto del podio davanti alle Honda di Marquez e Pedrosa. Quarta l’altra Ducati di Lorenzo, giornata da dimenticare per le Yamaha che si piazzano ottava con Rossi e decima con Vinales.
Pedrosa in pole, affiancato dalle Ducati di Lorenzo e Petrucci. Quarta l'altra Honda ufficiale di Marquez, davanti ad Espargaro e Barbera. Più indietro le Yamaha. Il leader del Mondiale Vinales parte nono, mentre il suo compagno di squadra Rossi è tredicesimo sulla griglia. Grande partenza di Pedrosa ma non basta. Petrucci ha un contatto con Marquez e perde posizioni, ma è Lorenzo che passa in testa inseguito dalle due Honda ufficiali. Rossi resta nelle retrovie, peggio di lui Vinales. Improvviso black out di Lorenzo che viene infilato da Marquez e da Pedrosa per poi scendere al sesto posto. A trascinare la Ducati è Dovizioso che passa Marquez e si mette alle costole di Pedrosa, intanto Rossi risale posizioni. Al centro della scena il lungo duello tra Pedrosa e Dovizioso. L’italiano della Ducati cerca il momento giusto e dà l’impressione di non voler forzare troppo a metà gara, poi rompe gli indugi e si porta davanti a tutti, sfruttando l'uscita del rettilineo al giro 17. Pedrosa viene sorpassato anche dal compagno di Honda, Marquez, che si mette all’inseguimento di Dovi. Intanto Lorenzo cerca di dare un senso alla gara e dal sesto posto insidia Folger e Petrucci. Le Yamaha sono decisamente in difficoltà. Lorenzo riesce nell’impresa e va al quarto posto mentre Dovizioso allunga sulle Honda. A due giri dalla fine caduta di Petrucci, per lui gara sfortunata. Dovizioso stacca le Honda e arriva in solitaria per la doppietta dopo la vittoria del Mugello. Il pilota di Forlimpopoli corona una prestazione intelligente e consolida il secondo posto nel Mondiale portandosi a 7 punti da Vinales.
Pedrosa in pole, affiancato dalle Ducati di Lorenzo e Petrucci. Quarta l'altra Honda ufficiale di Marquez, davanti ad Espargaro e Barbera. Più indietro le Yamaha. Il leader del Mondiale Vinales parte nono, mentre il suo compagno di squadra Rossi è tredicesimo sulla griglia. Grande partenza di Pedrosa ma non basta. Petrucci ha un contatto con Marquez e perde posizioni, ma è Lorenzo che passa in testa inseguito dalle due Honda ufficiali. Rossi resta nelle retrovie, peggio di lui Vinales. Improvviso black out di Lorenzo che viene infilato da Marquez e da Pedrosa per poi scendere al sesto posto. A trascinare la Ducati è Dovizioso che passa Marquez e si mette alle costole di Pedrosa, intanto Rossi risale posizioni. Al centro della scena il lungo duello tra Pedrosa e Dovizioso. L’italiano della Ducati cerca il momento giusto e dà l’impressione di non voler forzare troppo a metà gara, poi rompe gli indugi e si porta davanti a tutti, sfruttando l'uscita del rettilineo al giro 17. Pedrosa viene sorpassato anche dal compagno di Honda, Marquez, che si mette all’inseguimento di Dovi. Intanto Lorenzo cerca di dare un senso alla gara e dal sesto posto insidia Folger e Petrucci. Le Yamaha sono decisamente in difficoltà. Lorenzo riesce nell’impresa e va al quarto posto mentre Dovizioso allunga sulle Honda. A due giri dalla fine caduta di Petrucci, per lui gara sfortunata. Dovizioso stacca le Honda e arriva in solitaria per la doppietta dopo la vittoria del Mugello. Il pilota di Forlimpopoli corona una prestazione intelligente e consolida il secondo posto nel Mondiale portandosi a 7 punti da Vinales.