Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Droga-Irlanda-intervento-lampo-governo-evita-via-libera-a-100-sostanze-2b9953a2-21dd-42db-8d94-7b65bd046dde.html | rainews/live/ | true
MONDO

Ripristinato il divieto

Irlanda: droga legalizzata per un giorno. Immediato l'intervento del governo

Corsa contro il tempo del parlamento irlandese per chiudere un "buco" aperto da un errore legislativo

Condividi
Un decreto d'emergenza per impedire la legalizzazione di oltre 100 sostanze psicoattive, dall'ecstasy alla ketamina fino alla metanfetamina.

Questo è quanto ha dovuto firmare il ministro della Sanità irlandese Leo Varadkar la notte scorsa, per impedire un vuoto legislativo che avrebbe reso legale queste sostanze.

Ieri per diverse ore in Irlanda possedere queste droghe non era reato. Ma l'intervento del Governo ha ripristinato il divieto. Ieri sera il Dail, la Camera bassa del Parlamento di Dublino, ha approvato d'urgenza il divieto di consumo delle sostanze liberalizzate. Il testo ora passa al Senato, per poi alla firma del presidente, con l'obiettivo di chiudere la "finestra" entro la mezzanotte di oggi.

Il panico del governo, e l'ilarità di molti irlandesi, è stato scatenato ieri da una sentenza della Corte suprema, che ha annullato all'unanimità la legge del 1977 sull'abuso di droghe sulla base del fatto che l'aggiunta del mefedrone all'elenco delle sostanze illecite è avvenuto senza preventiva consultazione dell'Oireachtas, il Parlamento irlandese.

Il ministero della Salute ha dovuto emettere una nota esplicativa, spiegando che a seguito della sentenza "tutte le sostanze controllate sulla base di provvedimenti del governo basati sul testo cessano di esser controllate con effetto immediato e il loro possesso cessa di essere un reato".