TECH
È la volta di Pisa, capitale di internet
Inaugurato il Festival dell’innovazione e della ricerca nella città di Galileo

Riflettori puntati su Ponte di Mezzo, luogo simbolo della città toscana e dell’Internet Festival, che per l’intera durata della manifestazione si è trasformato in un percorso a tappe nell’universo della Rete con l’installazione “Iper Spazio”, curata dell’architetto Luigi Formicola. Tredici ambienti, rappresentati da sette cubi e sei spazi verdi, collocati in successione a formulare un invito, rivolto ai cittadini pisani e ai visitatori del festival, a sperimentare un viaggio ‘esperienziale’.
La storia dell’informatica viene raccontata attraverso oggetti e macchine storiche nei negozi delle vie del centro insieme a tante altre iniziative all’Internet Festival. Rainews24, media partner dell’evento, vi racconterà i dibattiti, workshop e laboratori che testimoniano la rivoluzione digitale. In programma oltre 200 eventi a ingresso libero, dislocati in 20 location per tutta la città di Pisa - candidata a capitale italiana della cultura 2016/17- e 200 ospiti.
La storia dell’informatica viene raccontata attraverso oggetti e macchine storiche nei negozi delle vie del centro insieme a tante altre iniziative all’Internet Festival. Rainews24, media partner dell’evento, vi racconterà i dibattiti, workshop e laboratori che testimoniano la rivoluzione digitale. In programma oltre 200 eventi a ingresso libero, dislocati in 20 location per tutta la città di Pisa - candidata a capitale italiana della cultura 2016/17- e 200 ospiti.