Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Ebola-presidente-della-Banca-mondiale-abbiamo-fallito-miseramente-c65819a4-b6d5-49bb-8005-fda48824708e.html | rainews/live/ | true
MONDO

Allarme epidemia

Il presidente della Banca mondiale fa mea culpa: "Su Ebola abbiamo fallito miseramente"

Per Jim Kim la Comunità internazionale non ha saputo riconoscere la gravità del virus e adesso riconosce che anche l'Europa è gravemente minacciata

Condividi
Il presidente della Banca mondiale, Jim Kim, ha riconosciuto che la comunità internazionale ha "fallito miseramente" la sua risposta all'epidemia di ebola, il virus che ha già ucciso 3.800 persone in Africa occidentale. La Banca mondiale intende costituire un fondo da venti miliardi di dollari che, in futuro, sarà in grado di reagire istantaneamente alle emergenze. "E' tardi, è davvero troppo tardi", ha detto Kim in un'intervista pubblicata sul quotidiano britannico The Guardian. "Avremmo dovuto fare così tante cose. Avrebbero dovuto essere costruite infrastrutture sanitarie. Avrebbero dovuto esserci monitoraggi nel luogo del primo caso riportato. Avrebbe dovuto esistere una risposta coordinata". Secondo i dati raccolti dall'organizzazione mondiale della salute, il numero dei decessi ha toccato ormai 3.879 e non vi è alcun segnale che il contagio stia rallentando.

"Adesso poi che il virus ha raggiunto la Spagna e gli Stati Uniti - ha aggiunto Kim -  la probabilità che ebola si diffonda in altri Paesi europei è piuttosto alta".