ITINERARI
Turismo astronomico
Eclissi di Sole del 20 marzo, Svalbard e Far Oer prese d'assalto: posti prenotati da due anni
Le isole del Grande Nord saranno gli unici luoghi abitati dove l'eclissi sarà totale. Gli appassionati sgomitano da tempo per assistere allo spettacolo. Nell'arcipelago norvegese si dormirà persino sulle panche della chiesa

Come ogni anno, a Longyearbyen il primo raggio di luce è arrivato l'8 marzo, al termine di un inverno lunghissimo. Lassù, a due passi dal Polo, il Sole però tornerà presto a giocare a nascondino: il 20 marzo le isole Svalbard saranno l'unico luogo al mondo da cui si potrà ammirare l'eclissi totale di Sole insieme alle isole Far Oer. Per questo il piccolo capoluogo dell'arcipelago norvegese si sta preparando a un'invasione di turisti: è già stato prenotato ogni posto disponibile per dormire, persino le panche della chiesa.
Posti prenotati da due anni
Il caso ha davvero fatto un regalo all'economia di questa cittadina di circa duemila abitanti, che si trova a 78 gradi di latitudine, a centinaia di chilometri a nord di Capo Nord. C'è chi ha telefonato addirittura due anni fa per garantirsi un posto letto. Gli appassionati di astronomia dormiranno anche nelle case private e in altri edifici. Le prenotazioni last minute sono davvero un'impresa: si può solo sperare in qualche improvvisa cancellazione per cause di forza maggiore, sempre che poi si riesca a trovare un posto su un volo aereo per arrivare sin lì.
L'avviso delle autorità delle Svalbard
Le autorità locali delle isole Svalbard il 19 gennaio scorso hanno persino pubblicato un avviso sul proprio sito. “Longyearbyen è una piccola cittadina e potrebbero esserci problemi ad accogliere così tante persone in contemporanea”, si legge nella nota. Poi alcune precisazioni: a marzo la temperatura media è di -15 gradi centigradi, non saranno allestiti tendoni per ospitare i visitatori, fuori dal centro abitato bisogna essere equipaggiati per proteggersi dagli orsi polari. Insomma: se non avete una prenotazione, state a casa.
Tutto esaurito anche alle Far Oer
Non molto diversa la situazione alle isole Far Oer. L'arcipelago danese, situato nel mezzo dell'Atlantico del Nord, è l'unico altro posto al mondo dove l'eclissi sarà totale e trovare un posto dove dormire intorno al 20 marzo è quasi impossibile. Secondo il sito internet dell'ufficio del turismo, gli alberghi sono pieni. Si può sperare in qualche sistemazione alternativa, soprattutto in case private, ma è una soluzione non facile da trovare e può essere anche piuttosto dispendiosa.
L'anno prossimo eclissi nel sudest asiatico
Organizzare un viaggio in questi giorni, insomma, non è affatto semplice. In ogni caso, le eclissi sono un fenomeno raro ma prevedibile e sappiamo già quando ci sarà la prossima. Il 9 marzo 2016 la Luna oscurerà completamente il disco solare nel sudest asiatico, tra Sumatra e il Borneo. Là probabilmente ci sono ancora molti posti letto disponibili, almeno in questo momento. Per assicurarsi un posto in prima fila, è bene sbrigarsi.
Posti prenotati da due anni
Il caso ha davvero fatto un regalo all'economia di questa cittadina di circa duemila abitanti, che si trova a 78 gradi di latitudine, a centinaia di chilometri a nord di Capo Nord. C'è chi ha telefonato addirittura due anni fa per garantirsi un posto letto. Gli appassionati di astronomia dormiranno anche nelle case private e in altri edifici. Le prenotazioni last minute sono davvero un'impresa: si può solo sperare in qualche improvvisa cancellazione per cause di forza maggiore, sempre che poi si riesca a trovare un posto su un volo aereo per arrivare sin lì.
L'avviso delle autorità delle Svalbard
Le autorità locali delle isole Svalbard il 19 gennaio scorso hanno persino pubblicato un avviso sul proprio sito. “Longyearbyen è una piccola cittadina e potrebbero esserci problemi ad accogliere così tante persone in contemporanea”, si legge nella nota. Poi alcune precisazioni: a marzo la temperatura media è di -15 gradi centigradi, non saranno allestiti tendoni per ospitare i visitatori, fuori dal centro abitato bisogna essere equipaggiati per proteggersi dagli orsi polari. Insomma: se non avete una prenotazione, state a casa.
Tutto esaurito anche alle Far Oer
Non molto diversa la situazione alle isole Far Oer. L'arcipelago danese, situato nel mezzo dell'Atlantico del Nord, è l'unico altro posto al mondo dove l'eclissi sarà totale e trovare un posto dove dormire intorno al 20 marzo è quasi impossibile. Secondo il sito internet dell'ufficio del turismo, gli alberghi sono pieni. Si può sperare in qualche sistemazione alternativa, soprattutto in case private, ma è una soluzione non facile da trovare e può essere anche piuttosto dispendiosa.
L'anno prossimo eclissi nel sudest asiatico
Organizzare un viaggio in questi giorni, insomma, non è affatto semplice. In ogni caso, le eclissi sono un fenomeno raro ma prevedibile e sappiamo già quando ci sarà la prossima. Il 9 marzo 2016 la Luna oscurerà completamente il disco solare nel sudest asiatico, tra Sumatra e il Borneo. Là probabilmente ci sono ancora molti posti letto disponibili, almeno in questo momento. Per assicurarsi un posto in prima fila, è bene sbrigarsi.