Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Economia-Usa-forte-la-Fed-verso-aumento-dei-tassi-a-dicembre-b2cc4bee-8e7e-4896-b45d-ed7a4ea1ee41.html | rainews/live/ | true
MONDO

Economia Usa forte, la Fed verso l'aumento dei tassi a dicembre

Resta fermo il costo del denaro, atteso il quarto rialzo del 2018 in sfida alle critiche di Donald Trump

Condividi

L'economia americana continua a crescere a ritmo sostenuto. Il mercato del lavoro si rafforza. E la Fed è in corsa per il quarto aumento dei tassi di interesse del 2018, in sfida alle critiche di Donald Trump.

Wall Street non mostra particolari reazioni alla prospettiva di una nuova stretta. Dopo il rally innescato dal voto americano, i listini americani registrano perdite contenute, con il Dow Jones che riesce ad archiviare la seduta in aumento dello 0,04%. Negativi il Nasdaq e lo S&P 500, che perdono lo 0,53% e lo 0,25%.

Al termine della due giorni di riunione, posticipata questo mese a mercoledì e giovedì per non interferire con le elezioni di metà mandato, la banca centrale lascia i tassi di interesse invariati in una forchetta fra il 2,00% e il 2,25%, aprendo però la porta a una nuova stretta in dicembre. ''Il tasso di disoccupazione è calato negli ultimi mesi. Le spese delle famiglie sono aumentate. L'inflazione è vicina al 2%. I rischi all'outlook appaiono bilanciati'' afferma la Fed, intravedendo ''ulteriori graduali rialzi dei tassi''.

La Fed ha alzato il costo del denaro otto volte nel ciclo economico in corso, e un nuovo rialzo è atteso alla riunione del 18 e 19 dicembre. Secondo gli analisti c'è, infatti, l'81% di chance che la banca centrale alzi i tassi il mese prossimo nonostante le critiche di Trump e la guerra commerciale con la Cina. Il presidente americano ha accusato la Fed di essere fuori controllo, definendola la sua ''maggiore minaccia''. Critiche respinte dalla banca centrale che, senza entrare direttamente nel merito, ha ribadito in più occasioni di essere ''fuori dal processo politico'' e di cercare di continuare a fare quello che è giusto per l'economia. Il ciclo di rialzi in cui è impegnata la Fed resta, nonostante le critiche, cauto e non si intravede all'orizzonte un'accelerazione.