ECONOMIA
Edilizia segnali negativi
Edilizia, crollo negli investimenti. Persi 620 mila posti di lavoro
Sono tutti al ribasso i dati dell’osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni forniti dall'Ance. Previsioni negative su investimenti e crollo dell'occupazione

Nel 2019 in totale il calo degli investimenti sara' di 1,3 miliardi di euro nel settore delle costruzioni, pari ad un aumento dell'1,1% rispetto allo scenario di partenza previsto dall'Ance, associazione nazionale costruttori, che oggi ha diffuso i dati dell'Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni. Calo nell’occupazione: dall’inizio della crisi si sono persi oltre 620 mila posti di lavoro
Un’emorragia che non si ferma: dai primi 9 mesi del 2018, infatti secondo i dati dell’Ance, le casse edili evidenziano una diminuzione dello 0,3% dei lavoratori iscritti e dello 0,9% del numero di ore lavorate. 120 mila le imprese edili che hanno chiuso dal 2009 ad oggi.
Il 2018 è stato un anno peggiore del previsto, con gli investimenti in opere pubbliche che sono scesi del 3,2% rispetto a una previsione iniziale di un aumento del 2,5%. Il dato sempre dell'Ance nel suo
Osservatorio congiunturale, lanciando l'allarme per il prossimo anno. Nel 2019 la caduta del settore potrebbe essere anche maggiore, mentre per quest'anno le stime sono di un andamento stazionario degli investimenti, con una crescita di appena lo 0,2%.