Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Egitto-Kerry-rapporti-con-Usa-basati-su-interessi-reciproci-e-non-su-minacce-4a8d05c8-f45d-458d-859d-44b32996f2eb.html | rainews/live/ | true
MONDO

Visita ufficiale

Il Cairo, Kerry: "Rapporti Usa-Egitto basati su interessi reciproci e non su minacce"

L'intervento del segretario di Stato Usa in conferenza stampa in occasione della ripresa del Dialogo strategico fra i due Paesi dopo 6 anni di interruzione

Condividi
Il Cairo
I rapporti fra Stati Uniti ed Egitto sono basati su interessi reciproci non su minacce. Lo ha detto il segretario di Stato Usa, John Kerry, parlando al Cairo in occasione della ripresa del Dialogo strategico fra i due Paesi dopo sei anni di interruzione.

In una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry, Kerry ha sottolineato che il "popolo americano si impegna per la sicurezza e la prosperità dell'Egitto", aggiungendo che vi sono buone possibilità di aumentare le relazioni bilaterali fra i due Paesi e che il modo migliore per realizzare questo obiettivo è gestire tali rapporti con una nuova visione basata sul partenariato equilibrato. 

Secondo Kerry "l'Egitto ha pagato un prezzo doloroso per la sua guerra contro il terrorismo e il suo rifiuto dell'estremismo".

Il diplomatico Usa ha ribadito la denuncia degli Stati Uniti per l'assassinio del procuratore generale egiziano Hisham Barakat negli attacchi terroristici avvenuti nel Sinai settentrionale lo scorso primo luglio.

Kerry ha inoltre garantito l'impegno degli Usa nel continuare a fornire sostegno e addestramento militare alle forze di sicurezza egiziana, facendo riferimento alla consegna dei caccia F-16 consegnati alcuni giorni fa all'aviazione egiziana.

Nel suo intervento, il segretario di Stato americano ha sottolineato inoltre l'importanza dei rapporti economici, lodando le riforme compiute in un anno dal governo del premier Ibrahim Mahlab e dal presidente Abdel Fatah al Sisi. "L'economia egiziana potrebbe crescere, compensando la crisi affrontata finora dal Paese", ha detto Kerry, apprezzando il progetto del raddoppio del Canale di Suez che verrà inaugurato il prossimo 6 agosto, sottolineando come questa nuova infrastruttura "avrà grandi effetti sull'economia egiziana e internazionale".

Nell'intevento di Kerry intervento anche il riferimento all'accordo sul nucleare iraniano che, dice, renderà l'Egitto e la regione mediorientale più sicuri nel futuro. Il segretario di Stato Usa fa inoltre sapere di avere discusso con le autorità egiziane di "maggiore collaborazione sul confine", in relazione alla Libia.