Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Egitto-Mubarak-condannato-a-tre-anni-di-carcere-per-appropriazione-indebita-af4253ec-b247-45b2-a43c-5dc597b236d5.html | rainews/live/ | true
MONDO

13,5 milioni di euro il denaro pubblico rubato

Egitto, Mubarak condannato a tre anni di carcere per appropriazione indebita

Il tribunale del Cairo ha condannato anche i figli Gamal e Alaa a quattro anni di carcere; secondo l'accusa avrebberro utilizzato il denaro per i loro uffici e loro residenze private. L'ex presidente è a processo anche per l'uccisione di manifestanti durante la rivolta del 2011

Condividi
Hosni Mubarak sotto processo (Ansa)
L'ex presidente egiziano Hosni Mubarak è stato condannato a tre anni di carcere per furto di denaro pubblico e appropriazione indebita.

Il tribunale del Cairo, nell'ambito dell'inchiesta di corruzione, ha condannato anche i figli dell'ex rais Gamal e Alaa, che dovranno scontare quattro anni di prigione. 
Secondo l'accusa, Mubarak e i suoi due figli hanno utilizzato il denaro per i loro uffici e loro residenze private. Hanno negato ogni accusa. Sono stati condannati in primo grado per aver stornato fondi pubblici per l'equivalente di 13,5 milioni di
euro attingendo al bilancio del palazzo presidenziale.

L'ex presidente, 86 anni è sotto processo anche per l'uccisione di manifestanti durante la rivolta del 2011. Per questa accusa, Mubarak era già stato condannato al carcere a vita nel giugno del 2012, insieme al suo ex ministro dell'Interno Habib al Adli. Ma nel gennaio dell'anno scorso la Corte di Cassazione egiziana ha annullato la sentenza e disposto un nuovo processo.