Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Egitto-bambino-di-4-anni-condannato-all-ergastolo-per-uno-scambio-di-identita-42607dae-eac3-40bc-9302-4ea745243c8e.html | rainews/live/ | true
MONDO

la vicenda

Egitto, bambino di 4 anni condannato all'ergastolo per uno scambio di identità

Il tribunale ha ammesso l'errrore. In realtà, ha spiegato il portavoce, la corte avrebbe dovuto condannare un sedicenne con un nome simile. Non è chiaro cosa accadrà ora al bambino che all'epoca dei fatti aveva 16 mesi 

Condividi
Un tribunale militare egiziano ha ammesso di aver compiuto un errore condannando un bambino di 4 anni, Ahmed Mansour Qurani Ali, all'ergastolo per omicidio. In realtà, ha spiegato il portavoce, colonnello Mohammed Samir, la corte avrebbe dovuto condannare un sedicenne con un nome simile.

Ahmed Mansour Qurani Ali è stato condannato con altre 115 persone per una rivolta dei Fratelli musulmani avvenuta nella provincia di Fayoum nel 2014, racconta la Bbc sul suo sito. Il suo legale ha presentato i documenti dimostrando che Ahmed aveva un anno all'epoca dei fatti.

In un post su Facebook il colonnello Samir ha spiegato che Ahmed Mansour Qurani Sharara, 16 anni oggi, 13 all'epoca dei fatti, avrebbe dovuto essere condannato al posto di Ahmed Mansour Qurani Ali. Non è chiaro cosa accadrà ora al bambino.

Dalla deposizione del presidente Mohammed Morsi nel 2013 a opera dell'esercito, il sistema giudiziario egiziano è stato oggetto di numerose critiche.

Nel 2014 l'Onu ha avvertito che l'Egitto "ha un sistema giudiziario nel quale le garanzia internazioniali di un processo equo vengono sempre più calpestate" dopo che oltre 1.200 persone sono state condannate a morte al termine di processi "costellati di irregolerità prcedurali".