Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Enrico-Letta-possibile-candidato-come-segretario-generale-della-Nato-9e743b91-f764-46b8-b715-60f5f54be21d.html | rainews/live/ | true
MONDO

Sul tavolo del G7

Enrico Letta possibile candidato come segretario generale della Nato

La successione del danese Anders Fogh Rasmussen tra gli argomenti trattati dai grandi della terra. In pole position l'ex premier norvergese Jens Stoltenberg ma in lizza, secondo fonti Nato, ci sarebbe anche l'Italia. Il nome sarà indicato il 1° aprile

Condividi
Enrico Letta
C'è anche la successione del danese Anders Fogh Rasmussen come segretario generale della Nato tra gli argomenti che saranno trattati dai grandi della terra nel G7 e a margine del Summit sulla sicurezza nucleare (Nss) all'Aja.

In pole position l'ex premier norvegese
"Autorevoli fonti" citate dal principale quotidiano norvegese, Aftenposten, indicano che sarebbero pressoché fatti i giochi a favore dell'ex premier laburista di Oslo, Jens Stoltenberg, che - dopo l'investitura ufficiosa del presidente Obama e della Cancelliera Merkel - avrebbe ottenuto l'avallo anche del premier Cameron e del presidente Hollande.

In campo anche l'Italia con Enrico Letta
Ma qualificate fonti Nato suggeriscono che l'Italia, che già due anni fa ha presentato la candidatura di Franco Frattini, potrebbe tornare in campo. Negli ambienti del vertice nucleare circola la voce di una possibile candidatura di Enrico Letta.

Il nome sarà indicato il primo di aprile
L'occasione decisiva per indicare il nome del nuovo segretario generale dell'Alleanza sarà la ministeriale esteri in programma l'1-2 aprile nel quartier generale della Nato. Secondo le fonti, il tema della successione di Rasmussen sarà tra gli argomenti che Barack Obama tratterà anche mercoledì a Bruxelles e giovedì a Roma.