SPORT
La rassegna di Praga
Grande Italia agli Europei indoor di atletica: Chesani argento, Del Buono bronzo
Altre due medaglie per gli azzurri, nel salto in alto maschile e nei 1500 metri femminili. Michael Tumi quarti nei 60 metri

Dopo l’argento di Alessia Trost ieri nel salto in alto femminile, arrivano altre due splendide medaglie per l'Italia agli Europei indoor di atletica in corso a Praga. Il trentino Silvano Chesani ha conquistato l'argento nell'alto, mentre la vicentina Federica Del Buono è arrivata terza nei 1500 metri.
Gara dell'alto tiratissima
Chesani, 26 anni, ha colto il primo alloro della sua carriera in una rassegna continentale. Il trentino ha raggiunto il suo primato stagionale, arrivando a quota 2.31 alla seconda prova. È lo stesso risultato del vincitore, il russo Tsyplakov, oro per essere volato al di là dell'asticella nel primo tentativo a disposizione. L'argento dell'italiano finisce per metà al collo del greco Mastoras, anche lui capace di saltare 2.31 al secondo tentativo.
Del Buono bronzo, Tumi quarto nei 60 metri
Il mezzofondo azzurro festeggia invece il bronzo di Federica Del Buono. La 20enne vicentina ha corso i 1500 metri in 4’11”61. La medaglia d'oro è andata all’olandese Sifan Hassan in 4'09"04, l’argento alla polacca Angelika Cichocka in 4'10"53. Appena fuori dal podio invece Michael Tumi nei 60 metri, dove è arrivato quarto in 6”61, a un solo centesimo dalla medaglia di bronzo.
Tre medaglie per l'Italia
La rassegna si è dunque chiusa con un bottino tutto sommato positivo per i colori azzurri: due argenti e un bronzo. A dominare il medagliere è stata la Russia, con otto podi (sei ori e due argenti), davanti a Francia (3/1/1) e Gran Bretagna (2/4/3, prima come numero di medaglie).
Gara dell'alto tiratissima
Chesani, 26 anni, ha colto il primo alloro della sua carriera in una rassegna continentale. Il trentino ha raggiunto il suo primato stagionale, arrivando a quota 2.31 alla seconda prova. È lo stesso risultato del vincitore, il russo Tsyplakov, oro per essere volato al di là dell'asticella nel primo tentativo a disposizione. L'argento dell'italiano finisce per metà al collo del greco Mastoras, anche lui capace di saltare 2.31 al secondo tentativo.
Del Buono bronzo, Tumi quarto nei 60 metri
Il mezzofondo azzurro festeggia invece il bronzo di Federica Del Buono. La 20enne vicentina ha corso i 1500 metri in 4’11”61. La medaglia d'oro è andata all’olandese Sifan Hassan in 4'09"04, l’argento alla polacca Angelika Cichocka in 4'10"53. Appena fuori dal podio invece Michael Tumi nei 60 metri, dove è arrivato quarto in 6”61, a un solo centesimo dalla medaglia di bronzo.
Tre medaglie per l'Italia
La rassegna si è dunque chiusa con un bottino tutto sommato positivo per i colori azzurri: due argenti e un bronzo. A dominare il medagliere è stata la Russia, con otto podi (sei ori e due argenti), davanti a Francia (3/1/1) e Gran Bretagna (2/4/3, prima come numero di medaglie).