Coronavirus
La decisione del Comitato tedesco per la vaccinazione
Germania, vaccino ad adolescenti solo in caso di malattie pregresse
Gli esperti consigliano che i bambini e gli adolescenti vengano vaccinati contro il coronavirus Sars-CoV-2 solo se soffrono di determinate malattie. "Pochi i ragazzi inclusi nello studio"

"L'uso di Comirnaty*", il vaccino anti-Covid di Pfizer/BioNTech, "nei bambini e negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni senza malattie pregresse non è attualmente consigliato in via generale". E' la raccomandazione diffusa in Germania dal Comitato permanente per la vaccinazione (Stiko) presso il Robert Koch Institute. Gli esperti consigliano che i bambini e gli adolescenti vengano vaccinati contro il coronavirus Sars-CoV-2 solo se soffrono di determinate malattie.
A motivare la decisione il fatto che lo studio su cui EMA (l’Agenzia europea del farmaco) ha basato la propria autorizzazione all’uso di Pfizer nella fascia 12-15 anni è limitato nei numeri. "Pochi i ragazzi inclusi nello studio". E spiegano "il numero di bambini e adolescenti vaccinati nello studio di approvazione controllato era piccolo, circa 1.000, e dall’altro il tempo medio di follow-up era breve (1-2 mesi".
A motivare la decisione il fatto che lo studio su cui EMA (l’Agenzia europea del farmaco) ha basato la propria autorizzazione all’uso di Pfizer nella fascia 12-15 anni è limitato nei numeri. "Pochi i ragazzi inclusi nello studio". E spiegano "il numero di bambini e adolescenti vaccinati nello studio di approvazione controllato era piccolo, circa 1.000, e dall’altro il tempo medio di follow-up era breve (1-2 mesi".