SCIENZA
Quotidiano ecosostenibile
Il giornale che fiorisce arriva dal Giappone
Le pagina del The Mainichi Newspapers sono realizzate da materie prime riciclate alle quali vengono aggiunti i semi che, pressati e resi compatti, vanno a costituire i fogli di carta
Il Mainichi Newspapers una volta letto non va a finire nella raccolta differenziata della carta. Finisce in giardino, o nell'orto dove dopo pochi giorni le pagine del giornale giapponese si trasformano in verdi germogli. Il progetto del quotidiano che fiorisce arriva dal Giappone ed è stato introdotto dall’editore del quotidiano che ha una tiratura di quasi 5 milioni di copie.
Le pagina del The Mainichi sono realizzate da materie prime riciclate alle quali vengono aggiunti i semi che, pressati e resi compatti, vanno a costituire i fogli di carta. Anche l’inchiostro è prodotto utilizzando sostanze interamente vegetali. La polpa ottenuta con questo procedimento viene lavorata e suddivisa in fogli. L’inchiostro di stampa è a base vegetale. Una volta letto, il giornale può essere piantato intero oppure sminuzzato.
La speciale carta è stata ideata con l’intento di diminuire i rifiuti e, al contempo, aumentare il verde nelle città, semplicemente leggendo il giornale. L'iniziativa ha avuto anche effetti positivi sulle vendite del giornale che pubblica molte notizie sulle piante e sul giardinaggio: Mainichi Newspapers ha conquistato nuovi lettori ottenendo oltre 80 milioni di yen (più di 600mila euro) di guadagno extra.