Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Italia-Costa-Rica-in-porta-torna-Buffon-incognita-time-out-6e79080f-2895-4d5d-ad80-47379bdc13dd.html | rainews/live/ | true
FIFA 2014

Alle 18 la seconda gara degli azzurri

Italia-Costa Rica: in porta torna Buffon, incognita time out

Il portiere della Juventus pronto a riprendere il suo posto tra i pali. Chiellini e Barzagli al centro della difesa, Motta a centrocampo. Si gioca a Recife con l'incubo del gran caldo. Prandelli: "I time out andrebbero fatti sempre e comunque"

Condividi
Gli azzurri nello stadio di Recife
Rebus formazione e variabile meteo. Sono le due incognite maggiori per il ct azzurro Cesare Prandelli che tra poche ore dovrà decidere l’undici da mandare in campo alle 18 (ora italiana) contro la Costa Rica. Buffon sembra recuperato ma sarà l’ultimo allenamento a decidere se scenderà in campo e discorso analogo per Barzagli. E poi il clima a cui sono legati i possibili time out: sopra i 32 gradi si fanno, sotto non è obbligatorio ma, come rileva lo stesso ct della nazionale, le condizioni a Recife cambiano velocemente: ieri “all’una e 25, c’erano 29 gradi e 56 per cento di umidità, venti minuto dopo i gradi erano quasi 40 e l’umidità all’80 per cento”.

La formazione
“Fino al giorno della partita non possiamo dire chi giocherà – ha spiegato Prandelli -, perché viviamo ora dopo ora. Barzagli ha avuto qualche problema, adesso stava bene. Se sarà disponibile, se avrà meno dolore, giocherà. Altrimenti toccherà a un altro. E Buffon ha sempre un po’ di gonfiore, ma se la reazione dopo allenamento sarà buona, giocherà”. Al di là delle dichiarazioni e della pretattica il portiere della Juventus sembra pronto per la gara di questo pomeriggio così come Barzagli, che dovrebbe far coppia al centro della difesa con Chiellini. In difesa, la fascia destra sarebbe affidata ad Abate mentre a sinistra è confermatissimo Darmian. A centrocampo spazio a Thiago Motta al posto di Verratti al fianco di De Rossi e Pirlo. Confermati poi Marchisio, Candreva e Balotelli.

I time out
“Per me – ha detto Prandelli - i time-out andrebbero fatti sempre e comunque”. Due pause di 3/4 minuti al 30mo del primo e secondo tempo. Questi sono i time out introdotti dalla Fifa per il mondiale brasiliano. Time out che scattano obbligatoriamente solo però se, nell’ultima rilevazione prima dell’inizio del match, la temperatura supera i 32 gradi. Queste sono le direttive che regolano le pause, direttive che però non tengono conto delle variazioni climatiche anche molto veloci sottolineate anche da Prandelli. E ieri, durante il sopralluogo nello stadio di Recife, Giorgio Chiellini ha detto apertamente al delegato Fifa: "Dateci i time out, perché in queste condizioni è difficile giocare". Il delegato aveva con se un termometro per valutare la temperatura a bordo campo, e a quanto emerge l'orientamento sarebbe quello di non concedere i time out.

Lo stadio
Teatro di Italia-Costa Rica sarà l’Arena Pernambuco, quasi 45.000 posti per quasi 200 milioni di euro di spesa. Lo stadio si trova a São Lourenço da Mata, nella zona metropolitana della città, a una ventina di chilometri dall’aeroporto di Guararapes. Il progetto è di farne un catalizzatore economico per la continua espansione della Grande Recife, mettendoci intorno ristoranti e cinema. Progettato dall’ufficio Fernandes Architects&Associates, responsabile anche dei progetti per il nuovo Maracanã, l’impianto è stato costruita per mezzo di una partnership tra il settore pubblico e privato e al suo interno ha una centrale solare che può produrre fino a 1 megawatt di energia. E la struttura esterna dell’Arena Pernambuco è rivestita di efte, un tipo di plastica trasparente che consente di variare la propria colorazione tramite l’utilizzo di led. 

La classifica
Dopo la seconda sconfitta rimediata ieri dall’Inghilterra per mano dell’Uruguay, tre gli scenari possibili per gli azzuri:

Se l’Italia vince contro la Costarica:
Possibile classifica: Italia 6, Costarica ed Uruguay 3, Inghilterra 0 
Tutti i verdetti sono rimandati all’ultima giornata: l’Italia è ad un passo dagli ottavi ma non è matematicamente promossa perché potrebbe essere raggiunta all’ultima giornata a 6 punti dall’Uruguay (se la battesse) ed anche dalla Costarica (se sconfiggesse l’Inghilterra). La prima discriminante ai Mondiali Fifa 2014  è la differenza reti generale del girone e non gli scontri diretti. Non è altresì eliminata neppure l’Inghilterra, che potrebbe salire a 3 punti battendo la Costarica e trovare anche l’Uruguay - a sua volta battuto dall’Italia -: gli inglesi si giocherebbero alla differenza reti il secondo posto con le compagini di Pinto e Tabarez.  
 
Se l’Italia pareggia: 
Possibile classifica: Italia e Costarica 4, Uruguay 3 Inghilterra 0 
Unico verdetto Inghilterra aritmeticamente eliminata. L’Italia, il 24 giugno prossimo contro l’Uruguay, avrebbe a disposizione 2 risultati su 3, essendole sufficiente vincere o pareggiare per staccare il biglietto per gli ottavi di finale.  
 
Se l’Italia perde: 
Possibile classifica: Costarica 6. Italia ed Uruguay 3 Inghilterra 0 
Verdetti definitivi: Costarica promosso, Inghilterra eliminata. Italia ed Uruguay nello scontro diretto del 24 giugno si giocherebbero il secondo posto. Se però l’Italia perdesse al massimo con un gol di scarto, potrebbe essere promossa anche in caso di pareggio contro la “Celeste”, partendo da differenza reti 0 contro l’attuale -1 dei sudamericani di Tabarez.