Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/L-Europa-parziale-recupero-dopo-l-avvio-in-netto-calo-9cb18b36-e0b3-4b0d-b2fd-c42438c461a7.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

L’Europa parziale recupero dopo l‘avvio in netto calo

Condividi
di Marzio Quaglino
La partenza era stata in retromarcia per le borse europee.
Milano aveva sfiorato il -2% dopo il netto calo di Tokyo stamane giù di quasi 3 punti e mezzo percentuali e il Prodotto Interno Lordo cinese insoddisfacente.
E poi anche il prezzo del petrolio che era nuovamente tornato a scendere bruscamente sotto i 40 dollari al barile, dopo il mancato accordo tra i produttori a Doha per un taglio alla produzione che avrebbe favorito la risalita dei prezzi.
Poi nel corso delle contrattazioni il prezzo del greggio è tornato sopra la soglia dei 40 dollari e mezzo, così le borse hanno recuperato anche se restano appena sotto la parità .
Flessioni che per Londra Francoforte e Parigi sono contenute a qualche decimale di punto  percentuale. Milano riesce invece a portarsi in territorio positivo (+0,19%). Un progresso che sarebbe ancora più forte calcolando l’effetto negativo dello stacco odierno delle cedole pari allo 0,3%.
In Piazza Affari i petroliferi aprono e chiudono il listino con  Saipem +4,19% ed Eni -1,33%.
Sul valutario l'euro riprende la tendenza rialzista sul dollaro avviata il mese scorso con il cambio a quota 1,13.

Aggiornamento ore 12.20