ITALIA
Un milione di articoli condiviso ogni giorno sui social
L'informazione? Gli italiani scelgono web e social network
Sempre più italiani usano web e social network per informarsi e condividere le notizie. Fra il 2013 e il 2015 la condivisione è cresciuta del 185%, con un volume che si attesta su 30 milioni di condivisioni mensili.

Addio al vecchio quotidiano cartaceo. Per informarsi oggi gli italiani scelgono soprattutto Internet e ogni giorno condividono sui social network almeno un milione di articoli. Lo rivela il rapporto Newsruption, presentato dal network internazionale delle comunicazioni Burson-Masteller e dall'istituto di ricerca Human Highway, specializzato in digital economy.
Il rapporto analizza com'è cambiato il modo di informarsi degli italiani negli ultimi dieci anni con l'avvento del digitale e certifica la progressiva perdita di centralità del quotidiano cartaceo nel rito dell'informazione quotidiana.
Newsruption consente anche di tracciare il profilo di consumo dell'informazione degli italiani, sempre più attivi su internet e sulle App di smartphone e tablet nonché delle loro abitudini rispetto al mondo delle news. La condivisione, per esempio, tra
il 2013 e il 2015 è cresciuta del 185% con un volume che si attesta su 30 milioni di condivisioni mensili. Il 55% delle condivisioni sui social network è relativo ad articoli pubblicati sui siti Web dei quotidiani cartacei.
La ricerca è stata eseguita su un campione di 1.600 persone maggiorenni, utenti abituali di Internet, e i dati dichiarati nelle interviste sono stati arricchiti dall'analisi di 800mila articoli pubblicati da gennaio 2014 a giugno 2015 sulle 100 principali testate online italiane, classificati sulla base del loro contenuto e della loro popolarità sui social network.
Il rapporto analizza com'è cambiato il modo di informarsi degli italiani negli ultimi dieci anni con l'avvento del digitale e certifica la progressiva perdita di centralità del quotidiano cartaceo nel rito dell'informazione quotidiana.
Newsruption consente anche di tracciare il profilo di consumo dell'informazione degli italiani, sempre più attivi su internet e sulle App di smartphone e tablet nonché delle loro abitudini rispetto al mondo delle news. La condivisione, per esempio, tra
il 2013 e il 2015 è cresciuta del 185% con un volume che si attesta su 30 milioni di condivisioni mensili. Il 55% delle condivisioni sui social network è relativo ad articoli pubblicati sui siti Web dei quotidiani cartacei.
La ricerca è stata eseguita su un campione di 1.600 persone maggiorenni, utenti abituali di Internet, e i dati dichiarati nelle interviste sono stati arricchiti dall'analisi di 800mila articoli pubblicati da gennaio 2014 a giugno 2015 sulle 100 principali testate online italiane, classificati sulla base del loro contenuto e della loro popolarità sui social network.