ECONOMIA
Le Borse europee tentano il rimbalzo orfane di Francoforte

Tentativo di rimbalzo per le borse europee dopo la giornata nera di ieri, contrassegnata dallo strappo della Francia sui conti pubblici e dalle indicazioni poco rassicuranti di Mario Draghi.
Positive anche le piazze asiatiche con Tokio in rialzo dello 0.30%, Hong Kong +0,48%.
In Europa Milano è la migliore, guadagna oltre un punto percentuale spinta dai titoli bancari e da Finmeccanica. Sospesa al ribasso World Duty Free all'indomani del cda che sul rinnovamento della governance.
Chiusa Francoforte per festività, Londra e Parigi +0,8%.
Lo spread si restringe a 1341 punti base, il rendimento dei titoli decennali scende al 2,31%.
Risale anche il prezzo del petrolio, il Brent quota oltre 93 dollari il barile dopo essere sceso ieri sotto i 90 dollari. Resta debole l'euro sul dollaro, a 1,2645.
Atteso nel pomeriggio il tasso di disoccupazione del mese di settembre negli Stati Uniti
Positive anche le piazze asiatiche con Tokio in rialzo dello 0.30%, Hong Kong +0,48%.
In Europa Milano è la migliore, guadagna oltre un punto percentuale spinta dai titoli bancari e da Finmeccanica. Sospesa al ribasso World Duty Free all'indomani del cda che sul rinnovamento della governance.
Chiusa Francoforte per festività, Londra e Parigi +0,8%.
Lo spread si restringe a 1341 punti base, il rendimento dei titoli decennali scende al 2,31%.
Risale anche il prezzo del petrolio, il Brent quota oltre 93 dollari il barile dopo essere sceso ieri sotto i 90 dollari. Resta debole l'euro sul dollaro, a 1,2645.
Atteso nel pomeriggio il tasso di disoccupazione del mese di settembre negli Stati Uniti