ECONOMIA
La FED sui tassi è divisa. l'Europa apre incerta

Giornata all’insegna dell’incertezza sui mercati. In Asia stamane Tokyo (+0,22%) ha chiuso in moderato rialzo interrompendo una serie negativa che durava da 7 sedute. In Europa partenza con moderati rialzi, con qualche breve incursione in territorio negativo. Le minute della riunione della Federal Reserve mostrano che la banca centrale statunitense è divisa sulla linea del rialzo dei tassi. A mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni Londra, Parigi e Francoforte salgono poco sopra il mezzo punto percentuale. Milano fatica a tenere il passo delle migliori con
l’indice Ftse Mib a +0,37%.
Sul versante delle materie prime continua la risalita del prezzo del petrolio tornato ad ffacciarsi sopra i 38 dollari al barile.
Sale il greggio scende il dollaro e quindi l’euro si apprezza sul biglietto verde.
Il cambio tra le due valute è sui massimi dall’ottobre scorso a quota 1,1414.
Aggiornamento ore 9.30
l’indice Ftse Mib a +0,37%.
Sul versante delle materie prime continua la risalita del prezzo del petrolio tornato ad ffacciarsi sopra i 38 dollari al barile.
Sale il greggio scende il dollaro e quindi l’euro si apprezza sul biglietto verde.
Il cambio tra le due valute è sui massimi dall’ottobre scorso a quota 1,1414.
Aggiornamento ore 9.30