ECONOMIA
Mercati
La Fed conferma la linea di sostegno ma non basta alle borse europee
Avvio con qualche segno più in Europa, ma dopo pochi minuti rapida retromarcia. Ieri sera la Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha confermato i sostegni all’economia. Questo è bastato a far chiudere positivamente Wall Street, ma già in Asia, in avvio della giornata finanziaria, ha prevalso il segno meno.
In questo quadro, Milano dopo aver sfiorato il progresso di mezzo punto percentuale ora cede lo 0,76%, peggio di Londra e Parigi in calo poco oltre il mezzo punto percentuale, ma meglio di Francoforte, oggi la peggiore, a -1,37%. Sul listino di Piazza Affari pesano le semestrali in corso di presentazione. Eni perde il 3,46% e generali il 2,19% nonostante la decisione di corrispondere un dividendo agli azionisti. Ancora sotto i riflettori Intesa Sanpaolo (-0.65%) e Ubi Banca (-0,98%) nell’ultimo giorno dell’Offerta pubblica di acquisto e scambio.
Sul mercato delle materie prime, ancora un fiammata dell’oro che nella notte si è portato vicino ai massimi storici a 1.979 dollari l’oncia, per poi ridiscendere all’attuale 1.951.
Tra le valute il Dollaro tentata di recuperare terreno e sull’Euro è poco sopra i valori di ieri a 1,1756.
In questo quadro, Milano dopo aver sfiorato il progresso di mezzo punto percentuale ora cede lo 0,76%, peggio di Londra e Parigi in calo poco oltre il mezzo punto percentuale, ma meglio di Francoforte, oggi la peggiore, a -1,37%. Sul listino di Piazza Affari pesano le semestrali in corso di presentazione. Eni perde il 3,46% e generali il 2,19% nonostante la decisione di corrispondere un dividendo agli azionisti. Ancora sotto i riflettori Intesa Sanpaolo (-0.65%) e Ubi Banca (-0,98%) nell’ultimo giorno dell’Offerta pubblica di acquisto e scambio.
Sul mercato delle materie prime, ancora un fiammata dell’oro che nella notte si è portato vicino ai massimi storici a 1.979 dollari l’oncia, per poi ridiscendere all’attuale 1.951.
Tra le valute il Dollaro tentata di recuperare terreno e sull’Euro è poco sopra i valori di ieri a 1,1756.