ECONOMIA
La Fed spinge le borse frenata per l'Euro

Partenza in netto rialzo anche per Wall Street, il giorno dopo la decisione della Fed di lasciare inalterato il costo del denaro almeno fino al prossimo aprile. Intanto scendono ancora le richieste di sussidi alla disoccupazione. Dow Jones +1,25%.
I mercati beneficiano anche della nuova distensione tra gli Stati Uniti e Cuba e della crescita della fiducia delle imprese tedesche .
Sul fronte russo, intanto, il rublo scende dai minimi, anche se resta molto debole, a quota 73 sull'euro, mentre vola la borsa di mosca, l'indice Rts in dollari sale del 7%.
Parigi la migliore, guadagna il 3,2%, Londra +1,7%, Francoforte +2,4%, Milano +2,3%.
Premiati tutti i settori, tra i titoli migliori Buzzi, Mediolanum e Popolare Milano.
Lieve rialzo per il prezzo del petrolio, il Brent è poco sopra i 62 dollari al barile, il Wti è ancora sotto i 58 dollari.
Scende lo spread a 132 puni base, il rendimento dei decennali è all' 1,95%.
Scivola l'euro a 1,22 70 sul dollaro.
I mercati beneficiano anche della nuova distensione tra gli Stati Uniti e Cuba e della crescita della fiducia delle imprese tedesche .
Sul fronte russo, intanto, il rublo scende dai minimi, anche se resta molto debole, a quota 73 sull'euro, mentre vola la borsa di mosca, l'indice Rts in dollari sale del 7%.
Parigi la migliore, guadagna il 3,2%, Londra +1,7%, Francoforte +2,4%, Milano +2,3%.
Premiati tutti i settori, tra i titoli migliori Buzzi, Mediolanum e Popolare Milano.
Lieve rialzo per il prezzo del petrolio, il Brent è poco sopra i 62 dollari al barile, il Wti è ancora sotto i 58 dollari.
Scende lo spread a 132 puni base, il rendimento dei decennali è all' 1,95%.
Scivola l'euro a 1,22 70 sul dollaro.