Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/La-Juve-piega-2-1-il-Lione-e-va-in-semifinale-f4a6c839-3f52-4670-b745-175b33e820fe.html | rainews/live/ | true
SPORT

Europa League

La Juve piega 2-1 il Lione e va in semifinale

Partita difficile per i bianconeri. Subito in vantaggio con Pirlo, i francesi pareggiano con Briand. Nella ripresa il gol vittoria di Marchisio

Condividi
di Gianluca Luceri
La Juve conquista la semifinale di Europa League ma la gara di ritorno col Lione (quinto in classifica in Ligue 1) non è la passeggiata che qualcuno poteva immaginare. Allo 'Stadium' finisce infatti 2-1, risultato che sommato alla vittoria dell'andata (0-1, rete di Bonucci) porta i bianconeri fra le migliori quattro squadre della seconda coppa continentale. Erano sei anni che una formazione italiana non sbarcava in semifinale di Europa League: l'ultima fu la Fiorentina nel 2008, eliminata dai Glasgow Rangers ai rigori.

Conte lascia Lichtsteiner, Pogba e Osvaldo in panca, dentro Isla, Marchisio e Vucinic al fianco di Tevez. Ed è subito l'Apache (3') a mettere i brividi a Lopes con un potente destro a giro che sorvola di poco la traversa. A ruota l'argentino guadagna una punizione dal limite, troppo invitante per lo scarpino fatato di Pirlo (4'): la parabola del centrocampista, complice una barriera francese non proprio inappuntabile, finisce nel sacco con la solita precisione chirurgica. Il Lione, in grande difficoltà nelle battute iniziali, comincia ad organizzarsi e ad aumentare i giri. Al 13' 'graziato' Bonucci per un tocco di mano in area più che sospetto. Un minuto dopo va giù anche Tevez, ma anche in questo caso l'arbitro Mallenco preferisce soprassedere. Minuto 18: sugli sviluppi di un corner, Briand prende posizione su Marchisio (un po' ingenuo) e impallina Buffon con una capocciata velenosa. Lo spagnolo Mallenco contina a fischiare poco ma al 24' sembra 'esagerare', negando ai bianconeri un penalty piuttosto evidente per fallo di Bedimo su Vucinic. Il Lione, forte del pareggio, prende campo e coraggio: al 29' Buffon dice no ad un bel destro di Gonalons (giocatore che piace molto al Napoli).

Ripresa. Occasione per la Juve al 54' con un tiro-cross basso di Asamoah che non finisce sui piedi di Tevez, pronto a colpire, solo grazie al decisivo intervento di Umtiti. L'attaccante argentino segna di testa al 61' ma la sua posizione è nettamente irregolare e il gol viene annullato. La fortuna dà poi una spinta ai padroni di casa (68'): tiro non impossibile di Marchisio dal limite, il pallone si infrange su Umtiti e spiazza Lopes. Il 2-1 spegne il match (e il Lione): girandola di sostituzioni, la Juve gestisce il possesso-palla e all'88' sfiora il tris con Giovinco.

I sorteggi a Nyon
L'ultimo sorteggio delle coppe europee della stagione sarà oggi a Nyon. Per l'Europa League sarà Ciro Ferrara a 'decidere' l'avversario della Juventus. Dall'urna svizzera i bianconeri pescheranno una tra Benfica, Valencia e Siviglia, ultimo ostacolo per la finale del 14 maggio proprio allo Juventus Stadium. Per la Champions League sarà invece la mano di Luis Figo a stabilire gli incontri: possibile un derby di Madrid fra il Real di Ancelotti ed il sorprendente Atletico di Simeone. Di altissimo lignaggio anche le due altre contendenti: il Bayern di Guardiola, detentore del trofeo, ed il Chelsea di Mourinho che dirigerà per la nona volta una squadra in semifinale della massima competizione europea. Finale il 24 maggio a Lisbona.