SPORT
Serie A
La Juventus pronta a ripartire: tanti volti nuovi e Vidal tentato dal Bayern Monaco
I campioni d'Italia pronti a riprendere gli allenamenti. Rosa rinnovata senza Pirlo e Tevez, ma con gli innesti di Dybala, Mandzukic e Khedira. Il centrocampista cileno vicinissimo ai bavaresi

Il 16 luglio 2015, tra molto scetticismo e qualche insulto al suo arrivo a Vinovo, cominciava alla Juventus l'era di Allegri, chiamato in tutta fretta a sostituire Antonio Conte. Un anno dopo, in un clima molto più entusiasta, la Juventus riparte dopo le vacanze seguite ad una stagione di successi. Nel gruppo volti nuovi e alcune assenze illustri, come quelle di Pirlo e Tevez che hanno salutato la Vecchia Signora. In bilico c’è invece Vidal, che sembra vicinissimo al Bayern Monaco e il cui procuratore è volato in Baviera dopo un contatto fra i due club.
Partenza a razzo
A partecipare al primo vero allenamento saranno solo 11 giocatori. La Juve ricomincia con lo scudetto e la Coppa Italia sulle nuove maglie. È un’altra squadra, con Dybala, Khedira, Mandzukic, Rugani e Zaza. La partenza dovrà subito essere sparata perché l'8 agosto c'è la Supercoppa italiana a Shangai e tra 10 giorni un'amichevole di lusso, con il Borussia Dortmund.
Khedira: "Tra i 4 club più forti d'Europa"
"Questa Juve è una delle 4 squadre più forti d'Europa – dice Sami Khedira, il centrocampista tedesco reduce da 5 anni al Real Madrid presentato oggi - e sogno una finale contro la mia ex squadra: sono rivincite sempre stimolanti". L'ex “blanco” riconosce però che "sarà difficilissimo ripetersi. Per vincere una Champions concorrono - sottolinea - molte variabili: ci vuole una squadra forte, in buona forma fisica, e fortuna. La Juve può realmente raggiungere il punto più alto d'Europa ma sul suo cammino avrà 7-8 avversarie attrezzate per competere ed arrivare fino in fondo".
"Sono pronto"
Khedira, che ha scelto la maglia numero numero 28 ("ce l'avevo allo Stoccarda, ci sono affezionato"), non gioca una partita vera da marzo ma giura di essere pronto: "Un personal trainer mi assiste, ho seguito un programma in modo da evitare altri infortuni, per migliorare la resistenza e per essere sempre al 100%. Dovrò guadagnarmi un posto da titolare e la concorrenza non scherza: nella rosa della Juve ci sono centrocampisti di grande qualità”.
Nazionali con il gruppo dal 20 luglio
Con lui si alleneranno Asamoah, Caceres, Dybala, Zaza, Llorente, Barzagli, Chiellini, Mandzukic, Padoin e Rubinho. I nazionali arriveranno il 20 luglio, qualche giorno dopo Vidal e Pereyra.
Partenza a razzo
A partecipare al primo vero allenamento saranno solo 11 giocatori. La Juve ricomincia con lo scudetto e la Coppa Italia sulle nuove maglie. È un’altra squadra, con Dybala, Khedira, Mandzukic, Rugani e Zaza. La partenza dovrà subito essere sparata perché l'8 agosto c'è la Supercoppa italiana a Shangai e tra 10 giorni un'amichevole di lusso, con il Borussia Dortmund.
Khedira: "Tra i 4 club più forti d'Europa"
"Questa Juve è una delle 4 squadre più forti d'Europa – dice Sami Khedira, il centrocampista tedesco reduce da 5 anni al Real Madrid presentato oggi - e sogno una finale contro la mia ex squadra: sono rivincite sempre stimolanti". L'ex “blanco” riconosce però che "sarà difficilissimo ripetersi. Per vincere una Champions concorrono - sottolinea - molte variabili: ci vuole una squadra forte, in buona forma fisica, e fortuna. La Juve può realmente raggiungere il punto più alto d'Europa ma sul suo cammino avrà 7-8 avversarie attrezzate per competere ed arrivare fino in fondo".
"Sono pronto"
Khedira, che ha scelto la maglia numero numero 28 ("ce l'avevo allo Stoccarda, ci sono affezionato"), non gioca una partita vera da marzo ma giura di essere pronto: "Un personal trainer mi assiste, ho seguito un programma in modo da evitare altri infortuni, per migliorare la resistenza e per essere sempre al 100%. Dovrò guadagnarmi un posto da titolare e la concorrenza non scherza: nella rosa della Juve ci sono centrocampisti di grande qualità”.
Nazionali con il gruppo dal 20 luglio
Con lui si alleneranno Asamoah, Caceres, Dybala, Zaza, Llorente, Barzagli, Chiellini, Mandzukic, Padoin e Rubinho. I nazionali arriveranno il 20 luglio, qualche giorno dopo Vidal e Pereyra.