SPORT
Calcio
La Nazionale di Conte riparte da Bari. Oggi il debutto contro l'Olanda
Contro gli oranje si punta al riscatto dopo le delusioni del Mondiale. Tavecchio: "Con Conte come condottiero arriveranno buoni risultati".

Sia per gli azzurri, sia per Antonio Conte è un po' come l'anno zero, anche se i percorsi sono assai diversi. Ancora fresco il ricordo di un Mondiale deludente, disputato senza racimolare una sola vittoria. Il nuovo tecnico, invece, può vantare un passato brillante, costellato di vittorie. Ma poco importa. Stasera contro l'Olanda del giramondo Gus Hiddink si azzera tutto. Obiettivo numero uno: ritornare a vincere e, possibilmente, a convincere. Non a caso, Conte ha fatto leva sull'orgoglio: "Abbiamo un paese che ci guarda e dobbiamo essere un esempio per tutti."
Al San Nicola si prevedono oltre 40 mila spettatori. "Vincere non è facile, è per gente speciale e noi ci auguriamo di essere speciali", ha ribadito il neo ct azzurro, che debutta in uno stadio che conosce molto bene.
Ancora qualche dubbio sulla formazione. Certa la presenza di Sirugu tra i pali e di Marchisio in mezzo al campo. Il tecnico sembra disposto a optare per un 3-5-2 classico, con Astori Bonucci e Ranocchia (gli ultimi due applauditissimi al San Nicola) in difesa. A centrocampo spazio a De Rossi, Marchisio e Parolo, con De Sciglio e Candreva a presidiare le fasce laterali. Le maggiori novità in attacco, con il duo Immobile - Zazà, new entry del Sassuolo. Sull'utilizzo di El Sharawy Conte non si sbilancia, ma è probabile che il milanista dia forfait per un problema alla caviglia.
Grosse novità anche per gli Olandesi. Hiddink ha infatti deciso di rinunciare al 3-5-2 del predecessore Van Gaal, affidandosi al più collaudato 4-3-3. Non saranno della partita Huntelaar, il romanista Strootman e il nuovo acquisto del Napoli De Guzman, mentre ci sarà spazio per il laziale De Vrij al centro della difesa e il rossonero De Jong a centrocampo. In avanti il tridente Kuyt Van Persie e Lens, supportato dall'ex interista Sneijder.
Al San Nicola si prevedono oltre 40 mila spettatori. "Vincere non è facile, è per gente speciale e noi ci auguriamo di essere speciali", ha ribadito il neo ct azzurro, che debutta in uno stadio che conosce molto bene.
Ancora qualche dubbio sulla formazione. Certa la presenza di Sirugu tra i pali e di Marchisio in mezzo al campo. Il tecnico sembra disposto a optare per un 3-5-2 classico, con Astori Bonucci e Ranocchia (gli ultimi due applauditissimi al San Nicola) in difesa. A centrocampo spazio a De Rossi, Marchisio e Parolo, con De Sciglio e Candreva a presidiare le fasce laterali. Le maggiori novità in attacco, con il duo Immobile - Zazà, new entry del Sassuolo. Sull'utilizzo di El Sharawy Conte non si sbilancia, ma è probabile che il milanista dia forfait per un problema alla caviglia.
Grosse novità anche per gli Olandesi. Hiddink ha infatti deciso di rinunciare al 3-5-2 del predecessore Van Gaal, affidandosi al più collaudato 4-3-3. Non saranno della partita Huntelaar, il romanista Strootman e il nuovo acquisto del Napoli De Guzman, mentre ci sarà spazio per il laziale De Vrij al centro della difesa e il rossonero De Jong a centrocampo. In avanti il tridente Kuyt Van Persie e Lens, supportato dall'ex interista Sneijder.