Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/La-Rai-ricorda-Berlinguer-a-30-anni-dalla-scomparsa-0ce39232-4245-4702-8d24-39f080969f1c.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Programmazione

La Rai ricorda Berlinguer, a 30 anni dalla scomparsa

Tutte le Testate Rai dedicheranno un’ampia copertura alla ricorrenza, da Rai Storia a Porta a Porta che stasera ospiterà filmati e testimonianze per ricordare la figura del leader del Pci

Condividi
Enrico Berlinguer
Roma
Era l'11 giugno del 1984, quando a Padova moriva Enrico Berlinguer, il segretario generale del Pci per 12 anni, leader indiscusso non solo nei confini nazionali.

Per il 30esimo anniversario della sua scomparsa i palinsesti Rai ricordano la vita e le caratteristiche dell'uomo politico e non solo. Su Rai3 mercoledì 11 alle 15.50 una puntata del programma Correva l’anno  incentrata sulla figura di “Berlinguer – Un grande leader del XX secolo”: dall’ascesa in politica, all’elezione alla Segreteria del Partito nel 1972, agli straordinari risultati elettorali, fino alle sconfitte.

Rai Storia. stamattina alle 9.30 e domenica 15 giugno, ore 17.30, propone Eco della Storia "Berlinguer, passione politica". 

Oggi Rai Storia ospiterà alle 20.50 e 23.30 (in replica venerdì 13 giugno alle 22.30, e sabato 14 giugno alle 21.30), "La voce di Berlinguer". Presentato all'ultimo Festival del Cinema di Venezia, il film documentario di Mario Sesti e Teho Teardo.

La programmazione di Rai Storia dedicata al racconto di questi trent’anni, si conclude giovedì 12 giugno alle 19.20 ( in replica fino a domenica 15 giugno) con il cortometraggio “Enrico Berlinguer 1984-2014”, un percorso tra le parole dell’uomo politico nei suoi dodici anni alla segreteria del PCI, cominciata il 17 marzo 1972 al XIII Congresso a Milano e terminata con la sua prematura scomparsa, alla vigilia delle elezioni per il Parlamento Europeo del 1984. Il filmato sarà proiettato in anteprima nel corso della Commemorazione Ufficiale che si terrà alla Camera dei Deputati il 12 giugno.

Oggi su Rai1 alle 23.20, anche “Porta a porta” dedicherà una parte della puntata al 30esimo anniversario della morte di Berlinguer con ospiti in studio e filmati di repertorio. Tra le testimonianze proposte da Bruno Vespa, quelle di Alfredo Reichlin, Achille Occhetto, Fabrizio Cicchitto, Paolo Cirino Pomicino.