ITALIA
La festa per i 90 anni a Windsor
La Regina Elisabetta invita le contrade di Siena, il Palio rifiuta: motivi organizzativi ed etici
Il sindaco: "Non ci sono il tempo e il contesto per rappresentare la storia di Siena. Noi raccontiamo all'Italia e al mondo che se vuoi capire questa città devi venirci. Se vuoi capire il Palio non puoi limitarti a venire alla corsa, devi perderti nei suoi vicoli"

Il Palio di Siena ha rinunciato a partecipare alla festa per i 90 anni della Regina Elisabetta, a Windsor. Lo ha resto noto il Magistrato delle Contrade. La società promotrice dell'evento, H Power group, "ha deciso a malincuore di rinunciare alla rappresentanza delle Contrade", perché "la durata complessiva del programma della parata dovrà essere contenuta nell'arco di 90 minuti; pertanto non è possibile allestire uno spazio temporale minimo sufficiente per rappresentare compiutamente l'idea del Palio storico di Siena".
"Il Palio e le sue secolari e storiche tradizioni hanno avuto l'onore di suscitare interesse anche da parte della corte reale del Regno Unito per un evento di carattere planetario, tuttavia, per motivi sostanzialmente organizzativi ma anche etici, non ci sono state le condizioni -ha concluso il Magistrato- per poter nemmeno affrontare la questione, e la conseguente decisione , nelle sedi deputate: le assemblee di contrada".
D'accordo con la decisione, il sindaco di Siena Bruno Valentini: "non c'erano il tempo e il contesto per rappresentare la storia di Siena. Noi raccontiamo all'Italia e al mondo che se vuoi capire questa città devi venirci. Se vuoi capire il palio non puoi limitarti a venire alla corsa, devi perderti nei suoi vicoli".
"Il Palio e le sue secolari e storiche tradizioni hanno avuto l'onore di suscitare interesse anche da parte della corte reale del Regno Unito per un evento di carattere planetario, tuttavia, per motivi sostanzialmente organizzativi ma anche etici, non ci sono state le condizioni -ha concluso il Magistrato- per poter nemmeno affrontare la questione, e la conseguente decisione , nelle sedi deputate: le assemblee di contrada".
D'accordo con la decisione, il sindaco di Siena Bruno Valentini: "non c'erano il tempo e il contesto per rappresentare la storia di Siena. Noi raccontiamo all'Italia e al mondo che se vuoi capire questa città devi venirci. Se vuoi capire il palio non puoi limitarti a venire alla corsa, devi perderti nei suoi vicoli".