Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/La-cucina-autunnale-gli-ingredienti-che-ci-preparano-all-inverno-9f0f12b5-cb5b-4fe6-903d-93c83ebc5d1f.html | rainews/live/ | true
FOOD

Le materie prime della stagione

La cucina autunnale: gli ingredienti che ci preparano all'inverno

Dalle insalate con noci e radicchio ai risotti con funghi e zucche. Ecco come portare sulla nostra tavola i colori dell'autunno e fare il carico di vitamine

Condividi
di Paola CutiniRoma
La calorosa cucina autunnale, così come i suo caldi e incredibili colori, rende meno traumatica la fine della bella stagione.

Le fresche insalate estive lasciano spazio alle morbide zuppe, i cesti di frutta si riempiono di castagne, noci e melagrane. Sui banchi dei mercati compaiono funghi, rape e zucche. In autunno si può anche fare il carico di vitamine con broccoli, cavolfiori e verdure a foglia verde che beneficiano di un forte gelo.

Mentre per gli appassionati di funghi la stagione ne regala una vasta varietà. Camminare nei boschi alla ricerca di funghi e poi portarli in tavola con risotti e carni di qualità è uno dei piaceri della stagione. I piatti caldi in autunno vanno per la maggiore, ma non è necessario rinunciare alle insalate: se ne possono preparare di gustose grazie ai prinicipali ingredienti stagionali. Si può abbinare la nota amarognola del radicchio, alla croccantezza delle noci (ricche di acidi grassi benefici). Oppure si può ricorrere alla ‘classica’ accoppiata tra agrumi e finocchi.

La zucca, simbolico ingrediente stagionale, è tanto versatile da prestarsi a risotti, torte, ma anche a insalate se lasciata cruda e servita tagliata a lamelle sottili. Nella stagione autunnale non si possono dimenticare la castagne. Sono gustose e nutrienti, possono sostituire le patate in un piatto in cui c’è bisogno di una parte farinosa di base. Vanno bene a fine pasto ma anche accompagnate a carni e insalate.

Una delle protagoniste della stagione è la mela, con tante varietà. Quindi le torte a base di questo frutto o di pere vanno per la maggiore. Strudel, apple pie, o semplicemente mele al forno con miele e cannella possono riscaldarci e coccolarci in attesa dell’inverno. E infine, per pasti sani e saporiti, ci si può affidare alla saggezza popolare “Al contadino non far saper com’è buono il formaggio con le pere”. Questo frutto è perfetto in abbinamento con insalate, risotti e ovviamente formaggi.