ECONOMIA
Frenata del Pil, mercati negativi

Avvio contrastato per Wall Street nonostante l'ammorbidimento della Fed sui tassi Usa: bene il DJ, +0,65%, in ribasso il Nasdaq che cede lo 0,45%.
Seduta negativa per le principali borse europee. Sui mercati pesa la frenata dell'economia, in Italia è recessione tecnica.
Milano e Francoforte le peggiori, cedono oltre l'1%, Parigi -0,35%, in leggero rialzo invece Londra.
A Piazza Affari pesante il comparto bancario: Bper -6,8%, Banco Bpm -5,8%, Unicredit -4,5%, Intesa -4%.
Sul fronte opposto bene Ferrari dopo i conti, +4,5% e Telecom dopo la notizia che il fondo americano Elliott è salito al 9,4% del capitale.
Stabile lo spread, ma il rendimento decennale scende sotto il 2,6% dopo il buon esito delle ultime aste. L'euro sul dollaro scambia a 1,1485.
Ore 15.50
Seduta negativa per le principali borse europee. Sui mercati pesa la frenata dell'economia, in Italia è recessione tecnica.
Milano e Francoforte le peggiori, cedono oltre l'1%, Parigi -0,35%, in leggero rialzo invece Londra.
A Piazza Affari pesante il comparto bancario: Bper -6,8%, Banco Bpm -5,8%, Unicredit -4,5%, Intesa -4%.
Sul fronte opposto bene Ferrari dopo i conti, +4,5% e Telecom dopo la notizia che il fondo americano Elliott è salito al 9,4% del capitale.
Stabile lo spread, ma il rendimento decennale scende sotto il 2,6% dopo il buon esito delle ultime aste. L'euro sul dollaro scambia a 1,1485.
Ore 15.50