FOOD
Nei mercati rionali di Roma
La mostra: Pranzo di famiglia. Una storia italiana
Dal 28 novembre al 18 gennaio 2015 nei mercati rionali romani sono esposte le immagini che raccontano l'Italia attraverso la storia dei pranzi familiari

Trent’anni di storia italiana attraverso le immagini dei pranzi in famiglia. Centoventi fotografie che parlano il linguaggio spontaneo e istantaneo degli scatti recuperati dagli album familiari e 60 immagini che raccontano il pranzo di famiglia con il linguaggio immaginario delle suggestioni pubblicitarie, delle copertine di riviste, rotocalchi e fumetti, sono esposti in quattro mercati rionali di Roma.
La mostra "Pranzo di Famiglia. 1950-1980 Una storia italiana", è un percorso articolato in 180 immagini, diverse in ciascuno dei quattro mercati, che faranno vivere al pubblico l’esperienza visiva di una memoria che appartiene a tutte le famiglie italiane: gli anni Cinquanta al mercato Prati, gli anni Sessanta al mercato Pinciano, gli anni Settanta al mercato Vittoria e l’immaginario della pubblicità e dei rotocalchi al mercato
Per il curatore della mostra, Marco Pannella, “Il pranzo di famiglia è un archetipo assoluto della convivialità italiana, un giacimento culturale straordinario nel quale ritrovare tratti e lineamenti comuni a una Nazione intera, uno spunto di grande suggestione per andarne a recuperare la memoria estetica, costruirci intorno una narrazione e farla diventare un grande evento di contaminazione culturale per la valorizzazione dei mercati rionali storici di Roma”.
L’esposizione, prodotta da Artix e promossa da Co.Ri.De ed Upvad, è allestita dal 28 novembre al 18 gennaio 2015 nei mercati rionali romani.
La mostra "Pranzo di Famiglia. 1950-1980 Una storia italiana", è un percorso articolato in 180 immagini, diverse in ciascuno dei quattro mercati, che faranno vivere al pubblico l’esperienza visiva di una memoria che appartiene a tutte le famiglie italiane: gli anni Cinquanta al mercato Prati, gli anni Sessanta al mercato Pinciano, gli anni Settanta al mercato Vittoria e l’immaginario della pubblicità e dei rotocalchi al mercato
Per il curatore della mostra, Marco Pannella, “Il pranzo di famiglia è un archetipo assoluto della convivialità italiana, un giacimento culturale straordinario nel quale ritrovare tratti e lineamenti comuni a una Nazione intera, uno spunto di grande suggestione per andarne a recuperare la memoria estetica, costruirci intorno una narrazione e farla diventare un grande evento di contaminazione culturale per la valorizzazione dei mercati rionali storici di Roma”.
L’esposizione, prodotta da Artix e promossa da Co.Ri.De ed Upvad, è allestita dal 28 novembre al 18 gennaio 2015 nei mercati rionali romani.