MONDO
I dati emergono da un'inchiesta del Washington Post
La polizia americana ha ucciso 984 persone nel solo 2015. Un quarto soffriva di problemi mentali
Quasi mille persone uccise dai poliziotti americani nel 2015 e di questi, circa 250, soffrivano di malattie mentali

La polizia americana nel corso del 2015 ha ucciso 984 persone, l'ultima delle quali un 23enne ricercato, Keith Childess, che la notte di Capodanno è stato freddato dalla polizia di Las Vegas perché si era rifiutato di gettare a terra un oggetto che alla fine è risultato essere un cellulare e non una pistola. I dati emergono da un'inchiesta del Washington Post,
Il giornale americano è arrivato a questa impressionante cifra analizzando e confrontando tutti gli episodi registrati nei diversi stati in un anno in cui la questione delle uccisioni di afroamericani disarmati da parte della polizia è stata al centro dell'attenzione dei media.
Il numero delle persone uccise dagli agenti della polizia è ampiamente più del doppio della media delle persone rimaste uccise in scontri a fuoco con la polizia riportate dall'Fbi negli ultimi 10 anni.
Sempre secondo i dati raccolti dal Post, la grande maggioranza delle persone che sono rimaste uccise in scontri a fuoco con la polizia lo scorso anno erano armati e la metà di questi erano bianchi. Ma gli uomini afroamericani, che costituiscono il 6% della popolazione americana, sono il 40% delle persone uccise disarmate.
L'altro dato sorprendente, oltre a quello che riguarda la popolazione afroamericana, riguarda le persone che hanno mostrato segni di malattia mentale: sono quasi un quarto delle persone uccise dalla polizia.
Il giornale americano è arrivato a questa impressionante cifra analizzando e confrontando tutti gli episodi registrati nei diversi stati in un anno in cui la questione delle uccisioni di afroamericani disarmati da parte della polizia è stata al centro dell'attenzione dei media.
Il numero delle persone uccise dagli agenti della polizia è ampiamente più del doppio della media delle persone rimaste uccise in scontri a fuoco con la polizia riportate dall'Fbi negli ultimi 10 anni.
Sempre secondo i dati raccolti dal Post, la grande maggioranza delle persone che sono rimaste uccise in scontri a fuoco con la polizia lo scorso anno erano armati e la metà di questi erano bianchi. Ma gli uomini afroamericani, che costituiscono il 6% della popolazione americana, sono il 40% delle persone uccise disarmate.
L'altro dato sorprendente, oltre a quello che riguarda la popolazione afroamericana, riguarda le persone che hanno mostrato segni di malattia mentale: sono quasi un quarto delle persone uccise dalla polizia.