MONDO
La pronuncia del Tribunale di Mosca
La prima condanna penale per un militare del contingente russo in Siria
Considerando che il militare è incensurato e ha svolto il servizio attivo nella zona di guerra, la condanna è stata lieve: ammenda pecuniaria di 50 mila rubli

Il tribunale militare distrettuale di Mosca ha emesso la prima condanna penale a carico di un militare russo del contingente dispiegato dal Ministero della Difesa in Siria.
Le udienze si sono svolte a porte chiuse e, tuttavia, dai mass media russi sono trapelati alcuni dettagli.
Il soldato semplice Artjiom Khilko è stato giudicato colpevole in base all’articolo 348 del Codice penale russo che punisce per violazione dei regolamenti sulla conservazione delle armi d’ordinanza e delle munizioni in caso di smarrimento.
L’imputato ha riconosciuto la sua colpevolezza e, considerando che è incensurato e ha svolto il servizio attivo nella zona di guerra, è stato condannato a una pena minima: ammenda pecuniaria di 50 mila rubli (circa 850 euro), poi revocata e cancellata. Inoltre il soldato potrà continuare a svolgere il servizio militare.
Artjiom Khilko svolgeva il servizio di scorta e sorveglianza armata in Siria, prendendo in consegna i carichi militari che arrivavano a bordo delle navi militari russe nel porto siriano di Tartus fino a destinazione.
In una delle operazioni di carico e scarico merci il militare ha appeso il suo mitra a bordo di un camion militare e ha dimenticato di recuperarlo al momento della partenza del mezzo. L’arma è stata denunciata come smarrita. L’inchiesta ha escluso l’ipotesi della sua vendita.
Le udienze si sono svolte a porte chiuse e, tuttavia, dai mass media russi sono trapelati alcuni dettagli.
Il soldato semplice Artjiom Khilko è stato giudicato colpevole in base all’articolo 348 del Codice penale russo che punisce per violazione dei regolamenti sulla conservazione delle armi d’ordinanza e delle munizioni in caso di smarrimento.
L’imputato ha riconosciuto la sua colpevolezza e, considerando che è incensurato e ha svolto il servizio attivo nella zona di guerra, è stato condannato a una pena minima: ammenda pecuniaria di 50 mila rubli (circa 850 euro), poi revocata e cancellata. Inoltre il soldato potrà continuare a svolgere il servizio militare.
Artjiom Khilko svolgeva il servizio di scorta e sorveglianza armata in Siria, prendendo in consegna i carichi militari che arrivavano a bordo delle navi militari russe nel porto siriano di Tartus fino a destinazione.
In una delle operazioni di carico e scarico merci il militare ha appeso il suo mitra a bordo di un camion militare e ha dimenticato di recuperarlo al momento della partenza del mezzo. L’arma è stata denunciata come smarrita. L’inchiesta ha escluso l’ipotesi della sua vendita.