MONDO
Guernesey
La scomparsa di Emiliano Sala: parte una nuova ricerca sottomarina dei resti dell'aereo

Le ricerche sottomarine private per cercare di trovare l'aereo scomparso che trasportava l'attaccante argentino Emiliano Sala e il suo pilota partono oggi, come annunciato dalla società ingaggiata dalla famiglia del calciatore. Lo riporta l'Afp.
"È previsto bel tempo. Domenica possiamo iniziare" ha affermato sabato l'oceanografo David Mearns, che dirige la società Blue Water Recoveries, raggiunto dalla stampa sull'isola di Guernesey, situata nel canale della Manica.
Lo specialista di naufragi ha precisato che guiderà una squadra di sette persone sulla nave FPV Morven, che opererà 24 ore su 24, coordinandosi con l'AAIB, struttura investigativa britannica, che ha ugualmente deciso di partecipare alle ricerche nella zona a Nord di Guernesey.
Il 30 gennaio c'era stata una svolta nell'inchiesta sulla scomparsa del piccolo aereo a motore su cui viaggiava il calciatore italoargentino, di cui si sono perse le tracce sulle acque della Manica lo scorso 21 gennaio. Secondo le autorità inglesi le parti dei sedili di un velivolo ritrovate su una spiaggia nel nord della Francia potrebbero appartenere proprio al velivolo partito da Nantes e diretto a Cardiff. I resti sono stati rivenuti su una spiaggia nella città di Surtainville, nel dipartimento della Manica.
Sabato sera il Cardiff ha ritrovato i tre punti e soprattutto il sorriso, dopo la scomparsa del neo acquisto Sala. Proprio all'attaccante argentino è stato dedicato un bel tributo, dentro e fuori il Cardiff City Stadium, dove il team blu ha sconfitto per 2-0 il Bournemouth.
Mercoledì scorso emozionante omaggio a Sala anche a Nantes, nello Stade de la Beaujoire, nella prima partita del club francese dopo la sparizione dell'aereo. Il pubblico nello stadio, nella partita di recupero del campionato contro il Saint Etienne, ha realizzato un enorme mosaico con i cartoncini in cui si poteva leggere un gigantesco 'Sala' in colore verde su fondo giallo, i colori del Nantes.
"È previsto bel tempo. Domenica possiamo iniziare" ha affermato sabato l'oceanografo David Mearns, che dirige la società Blue Water Recoveries, raggiunto dalla stampa sull'isola di Guernesey, situata nel canale della Manica.
Lo specialista di naufragi ha precisato che guiderà una squadra di sette persone sulla nave FPV Morven, che opererà 24 ore su 24, coordinandosi con l'AAIB, struttura investigativa britannica, che ha ugualmente deciso di partecipare alle ricerche nella zona a Nord di Guernesey.
Il 30 gennaio c'era stata una svolta nell'inchiesta sulla scomparsa del piccolo aereo a motore su cui viaggiava il calciatore italoargentino, di cui si sono perse le tracce sulle acque della Manica lo scorso 21 gennaio. Secondo le autorità inglesi le parti dei sedili di un velivolo ritrovate su una spiaggia nel nord della Francia potrebbero appartenere proprio al velivolo partito da Nantes e diretto a Cardiff. I resti sono stati rivenuti su una spiaggia nella città di Surtainville, nel dipartimento della Manica.
Sabato sera il Cardiff ha ritrovato i tre punti e soprattutto il sorriso, dopo la scomparsa del neo acquisto Sala. Proprio all'attaccante argentino è stato dedicato un bel tributo, dentro e fuori il Cardiff City Stadium, dove il team blu ha sconfitto per 2-0 il Bournemouth.
Mercoledì scorso emozionante omaggio a Sala anche a Nantes, nello Stade de la Beaujoire, nella prima partita del club francese dopo la sparizione dell'aereo. Il pubblico nello stadio, nella partita di recupero del campionato contro il Saint Etienne, ha realizzato un enorme mosaico con i cartoncini in cui si poteva leggere un gigantesco 'Sala' in colore verde su fondo giallo, i colori del Nantes.