ECONOMIA
Mercati finanziari
La settimana delle borse parte con il segno più
Lo spread con i bund tedeschi si è ristretto a 108 punti base, mentre il rendimento del btp decennale si colloca all’1,53%

La prima seduta della settimana per le borse europee si è aperta all’insegna del rialzo. Merito soprattutto dell’indice Pmi dei responsabili degli acquisti, in Italia ai massimi da un anno a questa parte. Anche l’apertura in rialzo di Wall Street, sostenuta dagli ordinativi dell’industria negli Stati Uniti, ha dato un ulteriore sostegno.
Così, con l’esclusione di Londra chiusa per festività, rialzi per tutti: Francoforte 1,44%, Parigi +0,70% e Madrid +0,39%. Anche Atene, dopo essere stata a lungo in territorio negativo, ha poi chiuso in rialzo dello 0,38%.
Milano, dopo aver segnato un progresso superiore al punto percentuale, ha poi terminato la seduta a +0,74%. Sul listino di Piazza Affari spiccano i 4 punti percentuali guadagnati da Tenaris, dopo i dati della trimestrale, e Salvatore Ferragamo capofila dei titoli del settore del lusso.
Buone notizie sono arrivate anche dal mercato dei titoli di stato. Lo spread con i bund tedeschi si è ristretto a 108 punti base, mentre il rendimento del btp decennale si colloca all’1,53%.
Sul mercato valutario l’euro fatica a continuare la risalita nei confronti del dollaro. Così la giornata sui mercati europei si è chiusa con il cambio appena sotto 1,11 e mezzo.
Così, con l’esclusione di Londra chiusa per festività, rialzi per tutti: Francoforte 1,44%, Parigi +0,70% e Madrid +0,39%. Anche Atene, dopo essere stata a lungo in territorio negativo, ha poi chiuso in rialzo dello 0,38%.
Milano, dopo aver segnato un progresso superiore al punto percentuale, ha poi terminato la seduta a +0,74%. Sul listino di Piazza Affari spiccano i 4 punti percentuali guadagnati da Tenaris, dopo i dati della trimestrale, e Salvatore Ferragamo capofila dei titoli del settore del lusso.
Buone notizie sono arrivate anche dal mercato dei titoli di stato. Lo spread con i bund tedeschi si è ristretto a 108 punti base, mentre il rendimento del btp decennale si colloca all’1,53%.
Sul mercato valutario l’euro fatica a continuare la risalita nei confronti del dollaro. Così la giornata sui mercati europei si è chiusa con il cambio appena sotto 1,11 e mezzo.