MONDO
Storie russe
"La televisione 'instupidisce' e io la querelo". E' accaduto a Mosca
Un abitante della Capitale russa ha fatto causa al centro televisivo Ostankino, chiedendo il risarcimento di 1 milione di rubli (circa 13 mila euro)

Secondo il signor Maslennikov i programmi prodotti dall’emittente tv “instupidiscono la popolazione”. Nella denuncia si legge che l'uomo “nel giro di pochi anni è diventato teledipendente e se non guarda la televisione per almeno mezz’ora al giorno il suo stato di salute peggiora, perde l’appetito, riducendo in tal modo il metabolismo”. Inoltre, il suo “livello intellettuale” sarebbe calato notevolmente e avrebbe “continui vuoti di memoria” che lo avrebbero portato a un “deterioramento della salute mentale”.
Il querelante imputa tutto ciò all’eccesso d’informazioni trasmessa dalla tv sotto forma di pubblicità, show televisivi, notiziari e fiction. Inoltre Maslennikov chiede di obbligare il centro televisivo Ostankino a “informare i telespettatori – con apposito cartello - sui danni per la salute causati dalla visualizzazione dei programmi televisivi”. Sarà interessante vedere come andrà a finire.
Il querelante imputa tutto ciò all’eccesso d’informazioni trasmessa dalla tv sotto forma di pubblicità, show televisivi, notiziari e fiction. Inoltre Maslennikov chiede di obbligare il centro televisivo Ostankino a “informare i telespettatori – con apposito cartello - sui danni per la salute causati dalla visualizzazione dei programmi televisivi”. Sarà interessante vedere come andrà a finire.