MONDO
Dopo un week-end bollente
La tempesta peggiore degli ultimi 10 anni, almeno 5 morti in Germania
In ginocchio il Reno-Westfalia ad Ovest del Paese. La situazione più critica a Dusseldorf: tre persone sono morte travolte a un albero

È considerata la tempesta peggiore degli ultimi 10 anni quella che lunedì sera si è abbattuta sullo Stato più popoloso della Germania occidentale, il Nord Reno-Westfalia. Il bilancio è pesante: almeno 5 morti, traffico in tilt, voli cancellati e alberi abbattuti. Tutta colpa delle piogge torrenziali che hanno colpito la zona al termine di un week-end afoso e caldissimo.
L'incidente più grave si è registrato a Dusseldorf dove tre persone sono morte travolte da un pioppo che si è abbattuto sulla tettoia di un giardino sotto cui avevano cercato rifugio. Ci sono anche tre feriti, di cui due gravi.
Anche a Colonia un ciclista è deceduto colpito da un albero probabilmente caduto a causa di un fulmine. Un'altra persona è morta di infarto a Essen, mentre cercava di ripulire una strada.
Diversi i voli cancellati o che hanno subito ritardi a Dusseldorf. Il fronte della tempesta si è poi spostato ora più a nord-est e il servizio meteo ha emesso allerta in varie regioni, tra cui Hannover e Brema.
L'incidente più grave si è registrato a Dusseldorf dove tre persone sono morte travolte da un pioppo che si è abbattuto sulla tettoia di un giardino sotto cui avevano cercato rifugio. Ci sono anche tre feriti, di cui due gravi.
Anche a Colonia un ciclista è deceduto colpito da un albero probabilmente caduto a causa di un fulmine. Un'altra persona è morta di infarto a Essen, mentre cercava di ripulire una strada.
Diversi i voli cancellati o che hanno subito ritardi a Dusseldorf. Il fronte della tempesta si è poi spostato ora più a nord-est e il servizio meteo ha emesso allerta in varie regioni, tra cui Hannover e Brema.