CULTURA
Dal sito OpenCulture
La ricetta di Emily Dickinson della torta al cocco
Il Museo Emily Dickinson vi dirà che la cucina era probabilmente una delle stanze in cui Emily Dickinson si sentiva più a suo agio, forse più a casa- scrive Open Culture divertendosi con questa notizia poetico-culinaria. E le molte bozze di poesie scritte su carta da cucina ci dicono anche che questa era uno spazio di fermento creativo per lei, e che la scrittura della poesia si mescolava, nelle sue giornata, co la realizzazione di deliziosi dolcetti.

Il Museo Emily Dickinson vi dirà che la cucina era probabilmente una delle stanze in cui Emily Dickinson si sentiva più a suo agio, forse più a casa- scrive Open Culture divertendosi con questa notizia poetico-culinaria. E le molte bozze di poesie scritte su carta da cucina ci dicono anche che questo era uno spazio di fermento creativo per lei, e che la scrittura della poesia si mescolava, nelle sue giornate, con la realizzazione di deliziosi dolcetti.
Possiamo attingere alla ricetta dickinsoniana del pan di zenzero e della ciambella Ma se volete vedere come la cucina nutrisse il suo processo creativo ecco la ricetta di Emily della Coconut Cake.
L'immagine accanto mostra gli ingredienti, vergati dalla poetessa:
1 tazza di cocco
2 tazze di farina
1 tazza di zucchero
1/2 tazza di burro
1/2 tazza di latte
2 uova
1/2 cucchiaino di soda
1 cucchiaino di cremor tartaro
Nel rovescio della ricetta, Dickinson aveva scritto l'inizio di una poesia, "Le cose che non possono tornare, sono molte" (la trascrizione qui).
La ricetta avrà ispirato la poesia, o forse è stato il contrario?
La reclusa più amata d'America
Possiamo attingere alla ricetta dickinsoniana del pan di zenzero e della ciambella Ma se volete vedere come la cucina nutrisse il suo processo creativo ecco la ricetta di Emily della Coconut Cake.
L'immagine accanto mostra gli ingredienti, vergati dalla poetessa:
1 tazza di cocco
2 tazze di farina
1 tazza di zucchero
1/2 tazza di burro
1/2 tazza di latte
2 uova
1/2 cucchiaino di soda
1 cucchiaino di cremor tartaro
Nel rovescio della ricetta, Dickinson aveva scritto l'inizio di una poesia, "Le cose che non possono tornare, sono molte" (la trascrizione qui).
La ricetta avrà ispirato la poesia, o forse è stato il contrario?
La reclusa più amata d'America
La ricetta di Emily Dickinson della torta al cocco
-
pessimo
-
scarso
-
medio
-
buono
-
ottimo