Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/La-trattativa-per-il-debito-greco-rende-incerte-le-borse-europee-f8425858-48c6-4ec9-862c-02f2d15073d8.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

La giornata dei mercati finanziari

La trattativa per il debito greco rende incerte le borse europee

Poco mosso lo spread con i bund tedeschi a 128 punti base mentre il rendimento del Btp decennale si conferma poco sopra l'1.60%

Condividi
di Marzio Quaglino
I mercati guardano con molta attenzione all'evolversi degli incontri per il debito della Grecia. E la borsa di Atene è un po' il termometro che misura i passi in avanti o indietro nella trattativa.
Così dopo il -3.83% di ieri, la borsa greca è arrivata a perdere oggi 4 punti percentuali per poi recuperare fino all'attuale -2,33% dopo le dichiarazioni tranquillizzanti del ministro delle Finanze Yanis Varoufakis.
In recupero anche le altre piazze europee e alcune sono passate in positivo come Londra (+0,42%), mentre sotto la parità  restano Parigi e Francoforte. E' invece positiva Milano dove l'indice Ftse mib sale dello 0,72%.
Passando al mercato dei titoli di stato, poco mosso lo spread con i bund tedeschi a 128 punti base mentre il rendimento del Btp decennale si conferma poco sopra l'1.60%.
Tra le materie prime da segnalare la conferma del rialzo del petrolio tornato nuovamente sopra i 53 dollari al barile.
Infine le valute, con l'euro che riesce a mettere a segno un parziale recupero sul dollaro dopo lo scivolone di ieri. 
(Aggiornamento delle 12,15)