ITALIA
Oltre 400 le persone ospitate nell'hotspot
Nuovo sbarco a Lampedusa, anche 4 donne
La Prefettura di Agrigento ha varato un piano di trasferimenti dal centro di accoglienza di Lampedusa, successivo all'esito del tampone

Ci sono anche quattro donne fra i 30 tunisini che sono stati soccorsi da una motovedetta delle Fiamme Gialle nelle acque antistanti a Lampedusa (Ag). I finanzieri si sono accorti dell'imbarcazione che faceva rotta verso l'isola mentre stavano pattugliando. Il natante è stato dunque agganciato e trainato fino al porto. E' stato il terzo sbarco dopo della scorsa notte. Anche i 30 nuovi arrivati sono stati portati nell'hotspot dove le presenze continuano a lievitare: circa 430 le persone sistemate fra padiglioni e viali esterni. La struttura può accogliere al massimo 192 persone.
La scorsa notte in 40 tunisini, soccorsi dalle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di finanza, sono sbarcati sull'isola con due barchini. Dopo il primo controllo sanitario, sono stati portati all'hotspot dell'isola.
La Prefettura di Agrigento ha varato un piano di trasferimenti dal centro di accoglienza di Lampedusa, successivo all'esito del tampone . "Tutti i migranti presenti nella struttura - spiegano da Palazzo del Governo - sono puntualmente seguiti e assistiti dall'ente gestore". Solo quando arriverà l'esito dei tamponi anti-Covid si procederà al trasferimento.