ITALIA
La crisi
Latte, Centinaio: Salvini nomina Marani commissario della filiera
"Lavoriamo a un decreto per fondi e Registro telematico"

"Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha nominato il prefetto di Sassari, Giuseppe Marani, Commissario della filiera del latte ovino".
Così il ministro delle Politiche Agricole, Centinaio, aggiungendo che "stiamo lavorando a un decreto legge per i fondi a disposizione, circa 50 milioni di euro, e per l'istituzione del Registro telematico che determinerà maggiore chiarezza sul latte ovino. Ringrazio il presidente Conte e il sottosegretario Pesce che stanno lavorando al decreto". Sul prezzo verrà aperto un tavolo tecnico in Sardegna.
Il ministro ha precisato che "oggi non si è parlato di prezzo, né dei 72 centesimi offerti né degli 80 richiesti ma sarà convocato un tavolo tecnico in Sardegna dal prefetto di Sassari''.
''Esco molto soddisfatto da questa riunione, dove abbiamo parlato di Tavolo di filiera, concretizzato alcuni dei dieci punti che erano stati concordati nell'incontro che c'è stato in Prefettura a Cagliari'' ha detto poi il responsabile delle Politiche agricole secondo cui ''ci sono stati passi avanti importanti".
Salvini a imprenditori: nessuno faccia il furbo
"Ho sempre detto mai un manganello sui pastori: le posizioni si sono avvicinate, ma
avviso che se qualche imprenditore vuole speculare sulla pelle dei pastori sardi avrò buona memoria: se qualcuno vuole fare il furbo con me ha trovato il ministro sbagliato". Lo afferma Matteo Salvini a Cagliari.
"Al fianco dei pastori sardi"
"Combatterò al fianco dei pastori sardi fino a che il prezzo del latte non arriverà ad un prezzo accettabile", ha detto ancora il vicepremier questa sera dal palco nell'ultima tappa della sua lunga giornata nel sud Sardegna in vista delle elezioni regionali di domenica prossima.
Berlusconi: fondi Ue per pubblicizzare pecorino romano
"Abbiamo avuto io e Tajani un colloquio interessante con il ministro dell'Agricoltura europeo: invierà una commissione di esperti in Sardegna. Ci ha detto che metterà a disposizione fondi europei per pubblicizzare il pecorino romano in tutte le tv europee". Lo ha annunciato il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, a Cagliari.
Così il ministro delle Politiche Agricole, Centinaio, aggiungendo che "stiamo lavorando a un decreto legge per i fondi a disposizione, circa 50 milioni di euro, e per l'istituzione del Registro telematico che determinerà maggiore chiarezza sul latte ovino. Ringrazio il presidente Conte e il sottosegretario Pesce che stanno lavorando al decreto". Sul prezzo verrà aperto un tavolo tecnico in Sardegna.
Il ministro ha precisato che "oggi non si è parlato di prezzo, né dei 72 centesimi offerti né degli 80 richiesti ma sarà convocato un tavolo tecnico in Sardegna dal prefetto di Sassari''.
''Esco molto soddisfatto da questa riunione, dove abbiamo parlato di Tavolo di filiera, concretizzato alcuni dei dieci punti che erano stati concordati nell'incontro che c'è stato in Prefettura a Cagliari'' ha detto poi il responsabile delle Politiche agricole secondo cui ''ci sono stati passi avanti importanti".
Salvini a imprenditori: nessuno faccia il furbo
"Ho sempre detto mai un manganello sui pastori: le posizioni si sono avvicinate, ma
avviso che se qualche imprenditore vuole speculare sulla pelle dei pastori sardi avrò buona memoria: se qualcuno vuole fare il furbo con me ha trovato il ministro sbagliato". Lo afferma Matteo Salvini a Cagliari.
"Al fianco dei pastori sardi"
"Combatterò al fianco dei pastori sardi fino a che il prezzo del latte non arriverà ad un prezzo accettabile", ha detto ancora il vicepremier questa sera dal palco nell'ultima tappa della sua lunga giornata nel sud Sardegna in vista delle elezioni regionali di domenica prossima.
Berlusconi: fondi Ue per pubblicizzare pecorino romano
"Abbiamo avuto io e Tajani un colloquio interessante con il ministro dell'Agricoltura europeo: invierà una commissione di esperti in Sardegna. Ci ha detto che metterà a disposizione fondi europei per pubblicizzare il pecorino romano in tutte le tv europee". Lo ha annunciato il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, a Cagliari.