Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Lauren-Bacall-i-dieci-film-indimenticabili-bf92d4dc-7b50-4654-87da-b6ae971e7021.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

L'esordio nel 1944

Lauren Bacall: i dieci film indimenticabili

Diva noir nei primi film, elegante e seducente. L'amore sul set con Humphrey Bogart. Battute memorabili accanto a Marilyn Monroe. Lunghi periodi lontano dal grande schermo. E i ruoli più maturi, diretta da Lars von Trier

Condividi
Roma
Dieci film per ripercorre la carriera di Lauren Bacall, morta a New York a 89 anni dopo aver scritto, insieme al marito Humphrey Bogart, la storia dell'epoca d'oro di Hollywood.

To Have and Have Not (Acque del Sud), 1944
Primo film in assoluto e primo film con Humphrey Bogart, dove i due si innamorano. Il regista Howard Hawks fa leva sull'intesa fra i due facendo pronunciare ad una 19enne Bacall la celeberrima battuta: "Sai fischiare, vero Steve? Unisci le labbra… e soffia"

The Big Sleep (Il Grande Sonno), 1946
Noir, sempre diretto da Howard Hawks, nonostante la trama complessa il film consacra la coppia sul grande schermo. Bacall e Bogart, già sposati, conquistano il pubblico. 
 
Key Largo (L'Isola del Corallo), 1948
Un altro noir con Bogart, il quarto e ultimo film insieme. Anni dopo, nel 1981, ispirerà la canzone Key Largo di Bertie Higgins.
 
How to Marry a Millionaire (Come sposare un milionario), 1953
Insieme a Marilyn Monroe and Betty Grable interpreta il ruolo di una modella incerca di un milionario da sposare. Anche qui dalle sue labbra esce una battuta destinata ad essere ricordata e ripetuta migliaia di volte. "Non credi che sia un po' vecchio?", le chiede Marilyn Monroe. E lei, nei panni di Schatze Page, risponde: "Oh, ma gli uomini ricchi non sono mai vecchi". 
 
Designing Woman (La Donna del Destino), 1957
Commedia romantica in coppia con Gregory Peck: lei stilista e in carriera, lui giornalista sportivo. Per l'attrice il film segna un momento di difficoltà personali: Bogie muore poco prima dell'uscita del film.
 
Applause, 1950
Il musical, basato sul celeberrimo Eva contro Eva con Bette Davis, porta a Lauren Bacall un Tony Award per la sua interpretazione di Margo Channing.

Murder on the Orient Express (Assassinio sull'Orient Express), 1974
Decisamente più matura rispetto ai film che le hanno dato la notorietà, Lauren Bacall interpreta il ruolo di una vedova americana nell'adattamento del giallo di Agatha Christie. 
 
Woman of the Year (La Donna del Giorno), 1981
Un altro musical con cui vince un altro Tony Award. E anche qui il modello è un classico, il film del 1942 che, con lo stesso titolo, ha come protagonisti Katharine Hepburn eSpencer Tracy.   
 
The Mirror has Two Faces (L'amore ha due facce), 1996
Accanto a Pierce Brosnan, nel film Lauren Bacall interpreta la madre di Barbra Streisand - che dirige il film - e ottiene la nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista. 

Dogville, 2003
Nel ruolo di Ma Ginger Lauren Bacall entra nel cast del complesso e premiatissimo film di Lars von Trier sulla storia di una giovane, Nicole Kidman, che si rifugia nella cittadina del Colorado dove gli abitanti la nascondono in cambio di una sorta di lavori forzati.