Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Lavoro-Bamboccioni-a-chi-Sono-600mila-le-imprese-gestite-dai-giovani-coldiretti-d21761a9-5c19-4634-b6e1-35110f8d5d23.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Studio Coldiretti

Lavoro, "Bamboccioni a chi?" Sono 600mila le imprese gestite dai giovani

Gli under 40 che guidano un'azienda sono di più di quelli del Regno Unito, Polonia, Romania, Spagna, Francia e Germania 

Condividi
Da chi ha inventato il primo caviale vegano ricavandolo da un prezioso frutto il "finger lime" che contiene piccole perle trasparenti dal sapore forte, aspro e piccante che ricordano il limone a chi trasforma uno scarto aziendale in biocosmetica antispreco a base di prodotti dell'orto fino a chi ha creato dal nulla il primo tessuto fresco, nuovo e sostenibile realizzato dalle arance. Sono queste solo alcune delle innovazioni green che dimostrano lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori che sfidano la crisi presentate al concorso "Oscar Green" 2016, il premio per la creatività d'impresa dei Giovani della Coldiretti. 


Giovani imprenditori, Italia al top in Europa
Sono quasi 600mila le imprese italiane condotte da under 35 con un saldo positivo record di 50mila rispetto all'inizio dell'anno, tra nuove iscrizioni e chiusure, con l'Italia che si colloca così ai vertici dell'Unione Europea in termini di numero di giovani imprenditori. E' quanto è emerso dal primo studio su "Bamboccioni a chi? i giovani italiani che fanno l'impresa" elaborato dai giovani della Coldiretti in occasione dell'apertura dell'open space dell'innovazione giovanile con le esperienze imprenditoriali più innovative del 2016 dei giovani finalisti al concorso "Oscar Green".

90mila nuove imprese nel 2016, il maggior numero nel Mezzogiorno
Nel 2016 si registra - sottolinea la Coldiretti - un saldo positivo con la nascita di circa 90mila nuove imprese giovani a fronte delle quasi 40mila che, nello stesso periodo, hanno chiuso i battenti. In altre parole i giovani italiani sono i più intraprendenti dell'Unione Europea grazie all'apertura nel 2016 di circa 325 imprese al giorno con il risultato che - continua la Coldiretti - le imprese condotte da giovani rappresentano il 9,8% delle imprese presenti in Italia ma la percentuale sale al 31,1% tra quelle di nuova apertura nel primi nove mesi del 2016.  E' significativo peraltro il fatto che dal punto di vista territoriale, in questo periodo, il maggior numero di nuove imprese giovanili - precisa la Coldiretti - sia nato nel mezzogiorno (34.334) seguito dal nord ovest (21.611), dal centro (18.064) e dal nord est (13.937).

Un milione e mezzo di imprese gestite da under 40
In Italia i giovani i sotto i 40 anni guidano 1.155.000 imprese, il maggior numero in Europa davanti al Regno Unito con 990.100, alla Polonia (988.200), la Romania (902.200), la Spagna (691.100), la Francia (568.900) e la Germania (511.400) su un totale di 24.889.700 presenti nell'Unione Europea per una incidenza del 30%.

I settori preferiti dai giovani
Nella top five dei settori preferiti dai giovani imprenditori italiani salgono il commercio al dettaglio (10.999), l'agricoltura e l'allevamento (7.569), le costruzioni specializzate (7.094), l'attività di ristorazione (4.717) e i servizi alla persona (2.882), sulla base delle nuove aperture che si sono verificate nei primi nove mesi del 2016.