POLITICA
Assisi
Lavoro, Boldrini: "E' l'emergenza più grande del paese"
La presidente della Camera in Umbria per il concerto di Natale ha richiamato l'attenzione sulla disoccupazione giovanile e sulla corruzione in politica

"Risposte concrete alla richiesta di lavoro perché questa è l'emergenza più grande per il Paese, un lavoro che sia duraturo e che crei delle prospettive reali di vita": è questo l'augurio che rivolge agli italiani la presidente della Camera Laura Boldrini. Da Assisi Laura Boldrini ha voluto porre l'accento sull'emergenza occupazionale, in particolare quella giovanile, sperando che proprio "i giovani possano ritornare in Italia ed avere qui un percorso professionale e che le scelte da fare potranno anche essere fatte senza innalzare lo scontro e il conflitto Non abbiamo bisogno di più tensione nel Paese - ha continuato la presidente della Camera - quindi spero che si possa addivenire a scelte anche difficili ma con la condivisione necessaria perché il 2015 sarà un altro anno impegnativo per tutti noi".
Mafia Capitale e la corruzione
La presidente della Camera ha fatto poi riferimento all'inchiesta che ha sconvolto Roma. "I partiti devono fare pulizia al loro interno ma anche nella società credo sia veramente importante rispolverare alcuni valori che per troppo tempo sono stai messi da parte. Certamente anche quanto è emerso in termini di corruzione è stato qualcosa di pesante perché certamente è emerso un quadro fosco, soprattutto in questa ultima inchiesta sulla mafia a Roma dove abbiamo visto c'era e c'è un connubio criminale tra amministratori politici e persone preposte all'accoglienza delle persone più vulnerabili" è stato il richiamo fatto dal Presidente dell Camera prima di assistere alla registrazione del concerto di Natale nella basilica superiore di San Francesco.
Mafia Capitale e la corruzione
La presidente della Camera ha fatto poi riferimento all'inchiesta che ha sconvolto Roma. "I partiti devono fare pulizia al loro interno ma anche nella società credo sia veramente importante rispolverare alcuni valori che per troppo tempo sono stai messi da parte. Certamente anche quanto è emerso in termini di corruzione è stato qualcosa di pesante perché certamente è emerso un quadro fosco, soprattutto in questa ultima inchiesta sulla mafia a Roma dove abbiamo visto c'era e c'è un connubio criminale tra amministratori politici e persone preposte all'accoglienza delle persone più vulnerabili" è stato il richiamo fatto dal Presidente dell Camera prima di assistere alla registrazione del concerto di Natale nella basilica superiore di San Francesco.