Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Lavoro-decine-controlli-a-Prato-e-Milano-100-per-cento-irregolarita-362248c1-7f8c-4025-9655-6892ed5b62f6.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Ispettorato nazionale del Lavoro

Lavoro, decine controlli a Prato e Milano: 100% irregolarità. In azione task force contro caporalato

Condividi
Nell'ultima settimana l'Ispettorato nazionale del lavoro ha ispezionato decine di aziende tra Prato e Milano (64 solo nella cittadina toscana) ed sono "risultate irregolari il 100%". 

Ad illustrare il dato è Bruno Giordano, neo direttore dell' Ispettorato nazionale del Lavoro in un colloquio con l'ANSA nel quale sottolinea come irregolarità e lavoro nero si annidino spesso "nelle zone a più alta attività del Centro e del  Nord e non nelle aree depresse del Sud".

Il fenomeno è particolarmente diffuso nelle pmi che sono quasi il 90% del tessuto produttivo italiano. Nel 2020, il 79,3%  delle aziende controllate è risultato irregolare. 

Task force contro caporalato in azione, decine ispezioni
È già entrata in azione la task force dell'Ispettorato nazionale del lavoro contro il caporalato che sta eseguendo nelle campagne di diverse regioni decine di ispezioni al giorno.

Ad annunciarlo il direttore dell'Ispettorato nazionale per il Lavoro, Bruno Giordano, che sottolinea che il lavoro degli ispettori avviene in collaborazione con il nucleo tutela del Lavoro dei carabinieri e con l'Oim.

Giordano,  in un colloquio con l'ANSA, ricorda come il fenomeno del caporalato  non sia legato solo alle attività agricole ma  come il fenomeno riguardi anche altri settori come logistica, edilizia ed i rider con le consegne.